Alla scoperta delle incisioni rupestri del Monte Belvedere: due eventi tra storia e natura con il CAI di Massa
un'escursione CAI alla scoperta delle incisioni rupestri
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
un'escursione CAI alla scoperta delle incisioni rupestri
Viaggio nel sottosuolo lombardo
Un viaggio tra le esplorazioni speleosubacquee dal 1960 a oggi il 28 marzo 2025 alle ore 21:15 al CAI di Sanremo
Il Club Alpinistico Triestino (CAT) organizza negli spazi della Kleine Berlin, nel cuore di Trieste, un incontro per festeggiare i propri 80 anni Alpinismo, escursionismo e speleologia: questo ed anche…
La comunità speleologica del Friuli Venezia Giulia si prepara a una nuova fase di impegno e crescita: Furio Finocchiaro è stato eletto all’unanimità nuovo presidente della Federazione Speleologica Regionale FVG,…
Al via un corso per esplorare l'ambiente di forra in consapevolezza
140 pages d’explos, de topos, de géol, d’hydro, d’histoire, de photos … et une magnifique topographie hors-texte du gouffre du Quéou, format 100 x 80 cm È uscito il numero…
Tetide lancia una raccolta di adesioni alla campagna di ricerca ambientale L’Associazione Tetide, organizzatrice con la SSI ETS del recente Raduno internazionale Syphonìa, si pone lo scopo di salvaguardare e…
Riaprono al libblico alcune delle più rilevanti grotte archeologhe calabresi
Grandi notizie dalla Sicilia: già a gennaio 2025 il Campo invernale del Progetto Madonie SuttaSupra aveva rivelato nuove gallerie e opportunità di ricerca (Scintilena https://www.scintilena.com/esplorazioni-speleologiche-nelle-madonie-una-nuova-galleria-ventosa-in-grotta-petrini-a-isnello/01/07/). Era stato ospitato nella cornice…