Salta al contenuto
  • Giugno 8, 2023 11:08 am

Scintilena

Una luce nel buio - Notiziario di speleologia

  • Home
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Redirect

Ultimi articoli

Cave Biodiversity: alla scoperta della fauna sotterranea Al Chamonix Film Festival arriva il film ‘On a marché sous la terre’, che racconta l’avventura dei “conquistatori dell’inutile” a mille metri di profondità Premi ESPELEO 2024: aperte le candidature Scalvaia, alla scoperta dell’antico emissario Albanus: proiezione del documentario Einstein Telescope: l’Italia in lizza per ospitare l’osservatorio che rivoluzionerà la nostra comprensione dell’universo
Biospeleologia Estero Libri Scienze

Cave Biodiversity: alla scoperta della fauna sotterranea

Giu 8, 2023 Scintilena
Estero Film

Al Chamonix Film Festival arriva il film ‘On a marché sous la terre’, che racconta l’avventura dei “conquistatori dell’inutile” a mille metri di profondità

Giu 8, 2023 Scintilena
Estero

Premi ESPELEO 2024: aperte le candidature

Giu 8, 2023 Scintilena
Archeologia Film Toscana

Scalvaia, alla scoperta dell’antico emissario Albanus: proiezione del documentario

Giu 8, 2023 Scintilena
Curiosità Sardegna Scienze

Einstein Telescope: l’Italia in lizza per ospitare l’osservatorio che rivoluzionerà la nostra comprensione dell’universo

Giu 8, 2023 Scintilena
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Cave Biodiversity: alla scoperta della fauna sotterranea
Biospeleologia Estero Libri Scienze
Cave Biodiversity: alla scoperta della fauna sotterranea
Al Chamonix Film Festival arriva il film ‘On a marché sous la terre’, che racconta l’avventura dei “conquistatori dell’inutile” a mille metri di profondità
Estero Film
Al Chamonix Film Festival arriva il film ‘On a marché sous la terre’, che racconta l’avventura dei “conquistatori dell’inutile” a mille metri di profondità
Premi ESPELEO 2024: aperte le candidature
Estero
Premi ESPELEO 2024: aperte le candidature
Scalvaia, alla scoperta dell’antico emissario Albanus: proiezione del documentario
Archeologia Film Toscana
Scalvaia, alla scoperta dell’antico emissario Albanus: proiezione del documentario
An Johann aus Italien – A Johann dall’Italia
Di chi è questa magliettaaaaaa!?!?!?!?!
E’ UNA GRANDE IMPRESA! SALVO LO SPELEOLOGO TEDESCO!
Ripulito il laghetto del Venerdì all’Antro del Corchia
Cave Biodiversity: alla scoperta della fauna sotterranea
Biospeleologia Estero Libri Scienze
Cave Biodiversity: alla scoperta della fauna sotterranea
Al Chamonix Film Festival arriva il film ‘On a marché sous la terre’, che racconta l’avventura dei “conquistatori dell’inutile” a mille metri di profondità
Estero Film
Al Chamonix Film Festival arriva il film ‘On a marché sous la terre’, che racconta l’avventura dei “conquistatori dell’inutile” a mille metri di profondità
Premi ESPELEO 2024: aperte le candidature
Estero
Premi ESPELEO 2024: aperte le candidature
Scalvaia, alla scoperta dell’antico emissario Albanus: proiezione del documentario
Archeologia Film Toscana
Scalvaia, alla scoperta dell’antico emissario Albanus: proiezione del documentario
Biospeleologia Estero Libri Scienze

Cave Biodiversity: alla scoperta della fauna sotterranea

Giu 8, 2023 Scintilena

Esploratori e studiosi insieme per la scoperta della biodiversità del mondo sotterraneo Il mondo delle grotte e degli ambienti sotterranei è tanto affascinante quanto poco conosciuto. Il libro “Cave Biodiversity:…

Estero Film

Al Chamonix Film Festival arriva il film ‘On a marché sous la terre’, che racconta l’avventura dei “conquistatori dell’inutile” a mille metri di profondità

Giu 8, 2023 Scintilena

On a marché sous la terre”: il documentario che cambierà il tuo sguardo sulla speleologia Il Fonds d’aide au cinéma de montagne (FODACIM) presenta “On a marché sous la terre”,…

Estero

Premi ESPELEO 2024: aperte le candidature

Giu 8, 2023 Scintilena

Il 16 marzo 2024 si terrà la XI GALA DELLA ESPELEOLOGÍA presso i Salones de Celebración “La Olivina” di Villacarrillo (Jaén, Spagna). Durante l’evento verranno consegnati i Premi ESPELEO 2024,…

Archeologia Film Toscana

Scalvaia, alla scoperta dell’antico emissario Albanus: proiezione del documentario

Giu 8, 2023 Scintilena

Il Circolo Arci Il Barbicone APS Scalvaia presenta il documentario di Massimo D’Alessandro sulle esplorazioni degli speleologi della Federazione HYPOGEA all’interno dell’antico emissario Albanus. Il Circolo Arci Il Barbicone APS…

Curiosità Sardegna Scienze

Einstein Telescope: l’Italia in lizza per ospitare l’osservatorio che rivoluzionerà la nostra comprensione dell’universo

Giu 8, 2023 Scintilena

Le miniere di Sos Enattos in Sardegna tra le candidate per ospitare il nuovo osservatorio sotterraneo per le onde gravitazionali con un costo di due miliardi di euro e un…

Estero Incontri

La Federazione Francese de Speleologie lancia l’appello per la 2ª edizione dell’incontro “Histoires de désob / recherches et découvertes du milieu souterrain”

Giu 8, 2023 Scintilena

Il weekend del 22-23 marzo 2024 a Signes, nel Var, si terrà il secondo colloque organizzato dalla Federazione Francese de Speleologie. L’appello è rivolto a tutti gli appassionati delle ricerche…

Archivio Web

Scintilena, il notiziario di Speleologia, rende disponibili gli archivi degli ultimi vent’anni di speleologia italiana

Giu 7, 2023 Scintilena

Numeri PDF delle raccolte mensili da Agosto 2022 a Maggio 2023 ora disponibili, insieme agli articoli dal 2000 al 2006 e dal 2015 ad oggi Scintilena, il notiziario di Speleologia,…

Abruzzo

Una convenzione per lo studio dell’ambiente sotterraneo: Federazione Speleologica Abruzzese ETS e INGV firmano un accordo

Giu 7, 2023 Scintilena

Le numerose grotte del territorio abruzzese saranno utilizzate dall’INGV per l’installazione di strumentazione multi-parametrica finalizzata allo studio di eventuali precursori sismici. La Federazione Speleologica Abruzzese ETS e l’Istituto Nazionale di…

Biospeleologia Estero

Studiata la fauna sotterranea più ricca nel cuore del Carso Dinarico: 41 specie trovate nella grotta più profonda della Croazia

Giu 7, 2023 Scintilena

La Croatian Biospeleological Society, in collaborazione con altri istituti di ricerca, ha pubblicato un nuovo studio sulla fauna sotterranea presente nella grotta Lukina jama-Trojama, la più profonda del Carso Dinarico…

Sardegna Turismo in Grotta

Liberalizzazione delle grotte sarde: l’allarme del consigliere regionale Tedde

Giu 7, 2023 Scintilena

Con la direttiva Bolkestein a rischio la gestione pubblica dei siti naturali più preziosi dell’isola Il consigliere regionale di Forza Italia e ex sindaco di Alghero, Marco Tedde, ha lanciato…

Navigazione articoli

1 2 … 1.855

Recent Posts

  • Cave Biodiversity: alla scoperta della fauna sotterranea
  • Al Chamonix Film Festival arriva il film ‘On a marché sous la terre’, che racconta l’avventura dei “conquistatori dell’inutile” a mille metri di profondità
  • Premi ESPELEO 2024: aperte le candidature
  • Scalvaia, alla scoperta dell’antico emissario Albanus: proiezione del documentario
  • Einstein Telescope: l’Italia in lizza per ospitare l’osservatorio che rivoluzionerà la nostra comprensione dell’universo

Recent Comments

  1. Gigi su Sfogo personale – Ma Scatolini da che parte sta?
  2. Primož Jakopin su Mappa della Scintilena
  3. Sara Montagnoli su Freeda e donne che spaccano: Alessandra Tomassini una vita per i pipistrelli
  4. Simona Cecconi su Tour in bicicletta nei sotterranei dell’Appia Antica con Sotterranei di Roma BIKE TREKK
  5. Francesco Brundu su Freeda e donne che spaccano: Alessandra Tomassini una vita per i pipistrelli

Categories

Archives




Consigliato da:

Federazione Speleologica Lombarda

Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi

Federazione Speleologica Marchigiana

Federazione Speleologica Toscana

DSL Delegazione Speleologica Ligure

Federazione Speleologica Pugliese

Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia

Federazione Speleologica Veneta

You missed

Biospeleologia Estero Libri Scienze

Cave Biodiversity: alla scoperta della fauna sotterranea

Giu 8, 2023 Scintilena
Estero Film

Al Chamonix Film Festival arriva il film ‘On a marché sous la terre’, che racconta l’avventura dei “conquistatori dell’inutile” a mille metri di profondità

Giu 8, 2023 Scintilena
Estero

Premi ESPELEO 2024: aperte le candidature

Giu 8, 2023 Scintilena
Archeologia Film Toscana

Scalvaia, alla scoperta dell’antico emissario Albanus: proiezione del documentario

Giu 8, 2023 Scintilena

Scintilena

Una luce nel buio - Notiziario di speleologia

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Redirect
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}