Cave Biodiversity: alla scoperta della fauna sotterranea
Esploratori e studiosi insieme per la scoperta della biodiversità del mondo sotterraneo Il mondo delle grotte e degli ambienti sotterranei è tanto affascinante quanto poco conosciuto. Il libro “Cave Biodiversity:…
Al Chamonix Film Festival arriva il film ‘On a marché sous la terre’, che racconta l’avventura dei “conquistatori dell’inutile” a mille metri di profondità
On a marché sous la terre”: il documentario che cambierà il tuo sguardo sulla speleologia Il Fonds d’aide au cinéma de montagne (FODACIM) presenta “On a marché sous la terre”,…
Premi ESPELEO 2024: aperte le candidature
Il 16 marzo 2024 si terrà la XI GALA DELLA ESPELEOLOGÍA presso i Salones de Celebración “La Olivina” di Villacarrillo (Jaén, Spagna). Durante l’evento verranno consegnati i Premi ESPELEO 2024,…
Scalvaia, alla scoperta dell’antico emissario Albanus: proiezione del documentario
Il Circolo Arci Il Barbicone APS Scalvaia presenta il documentario di Massimo D’Alessandro sulle esplorazioni degli speleologi della Federazione HYPOGEA all’interno dell’antico emissario Albanus. Il Circolo Arci Il Barbicone APS…
Einstein Telescope: l’Italia in lizza per ospitare l’osservatorio che rivoluzionerà la nostra comprensione dell’universo
Le miniere di Sos Enattos in Sardegna tra le candidate per ospitare il nuovo osservatorio sotterraneo per le onde gravitazionali con un costo di due miliardi di euro e un…
La Federazione Francese de Speleologie lancia l’appello per la 2ª edizione dell’incontro “Histoires de désob / recherches et découvertes du milieu souterrain”
Il weekend del 22-23 marzo 2024 a Signes, nel Var, si terrà il secondo colloque organizzato dalla Federazione Francese de Speleologie. L’appello è rivolto a tutti gli appassionati delle ricerche…
Scintilena, il notiziario di Speleologia, rende disponibili gli archivi degli ultimi vent’anni di speleologia italiana
Numeri PDF delle raccolte mensili da Agosto 2022 a Maggio 2023 ora disponibili, insieme agli articoli dal 2000 al 2006 e dal 2015 ad oggi Scintilena, il notiziario di Speleologia,…
Una convenzione per lo studio dell’ambiente sotterraneo: Federazione Speleologica Abruzzese ETS e INGV firmano un accordo
Le numerose grotte del territorio abruzzese saranno utilizzate dall’INGV per l’installazione di strumentazione multi-parametrica finalizzata allo studio di eventuali precursori sismici. La Federazione Speleologica Abruzzese ETS e l’Istituto Nazionale di…
Studiata la fauna sotterranea più ricca nel cuore del Carso Dinarico: 41 specie trovate nella grotta più profonda della Croazia
La Croatian Biospeleological Society, in collaborazione con altri istituti di ricerca, ha pubblicato un nuovo studio sulla fauna sotterranea presente nella grotta Lukina jama-Trojama, la più profonda del Carso Dinarico…
Liberalizzazione delle grotte sarde: l’allarme del consigliere regionale Tedde
Con la direttiva Bolkestein a rischio la gestione pubblica dei siti naturali più preziosi dell’isola Il consigliere regionale di Forza Italia e ex sindaco di Alghero, Marco Tedde, ha lanciato…