Subscribe  RSS
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Chat Speleo
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Scintilena Multilingue
    • Redirect
  • Archivio
  • Categorie

Scintilena

Una luce nel Buio – Notiziario di Speleologia


  • Aggrega
    • Altre Notizie
      • Canyoning
        • Raduno Canyoning 2013
      • Fotografia Speleo
        • speleofotocontest
      • Trekking
      • Turismo in Grotta
    • Attrezzatura Speleo
    • Incidenti
    • Non interessanti
    • Notizie dall'estero
      • FSE
      • UIS
    • Poco Importanti
    • Soccorso
    • Speleo CAI
    • SSI NEWS
  • Approfondimenti
    • Ambiente
      • Pipistrelli
    • Archeologia
    • Architettura
    • Biospeleologia
    • Didattica
    • Esospeleologia
    • Glaciospeleologia
    • Libri di Speleologia e Speleologi
      • eBooks
      • Riviste Speleo
        • Cronache Ipogee
        • Opera Ipogea
        • Riviste On line
    • Nuove Tecnologie
    • pillole settimanali
    • saggi
      • Racconti
    • Speleologia Subacquea
    • Speleologia urbana
      • Prima Guerra Mondiale
    • speleopsicoriflessioni
  • Appuntamenti
    • Acqua che berremo
    • Campi Speleo
    • Cinema
    • Convegni
    • Corsi Speleo
    • Eventi Speleo
      • Apuane 2007
      • Bat Night
      • Casola 2010
      • Casola 2013 Underground
      • Diversamente Speleo
      • FinalMenteSpeleo 2017
      • Hipogea2015
      • Icnussa 2009
      • Imagna 2008
      • Lessinia 2011
      • Marbella 2011
      • Nuvole 2018
      • Ormea 2020
      • Pertosa – Auletta 2015
      • Puliamo Il Buio 2006
      • Puliamo il Buio 2007
      • Scarburo!
      • Socissi
      • Spelaion 2012
      • Spelaion 2014
      • Speleo 2013 Brno
      • Speleolessinia 2011
      • SpeleoNarnia 2015
      • Strisciando 2016
      • Toirano 2009
      • Varenna 2017
    • Icnussa 2019
    • Mostre
    • Ultime Meteo
  • Dalle Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Directory
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d'Aosta
    • Veneto
  • English
  • Esplorazioni
    • Flash
  • Esplorazioni e Scoperte
    • Spedizioni all'Estero
  • puliamo il Buio
  • Raccontando i Campi
  • S-Team
  • Scienze
  • Scintilena alle 10
  • speleosub
  • Vigili del Fuoco
  • WEB & Software
    • Facebook
    • Io ci metto la faccia
    • Links
    • Portale
      • Migliori News
    • Sfondi Speleo Desktop
    • Software
    • Tutorial
    • Ultraspeleo
    • Video You Tube
      • Istituto Luce
    • web tv

Displaying posts published in

dicembre 2007

Incidenti, Notizie dall'estero No comments yet

Due morti annegati in grotta in Inghilterra

By Andrea Scatolini on dicembre 31st, 2007

Il 28 dicembre nelle vicinanze di Darlington, in Inghilterra, un uomo e una donna sono morti annegati in una grotta del sistema Alum Pot, nello Yorkshire Dales vicino al villaggio di Selside. L’allarme è stato dato dal marito della donna che, rimasto all’esterno, non la vedeva ritornare. I corpi dei due escursionisti sono stati ritrovati [...]

Continue reading →
Esplorazioni e Scoperte No comments yet

Il risveglio della Codula di Luna

By Andrea Scatolini on dicembre 31st, 2007

di Loru Roberto
Ormai se ne bisbigliava da tempo, e con questa notizia, vogliamo chiudere un bellissimo 2007 ricco di novità esplorative in Sardegna !
Il Gruppo Speleologico Sassarese, ha il piacere di comunicare, la scoperta di una nuova grotta nella Codula di Luna, della quale sono in corso le esplorazioni e i rilevamenti topografici.
La grotta, denominata [...]

Continue reading →
WEB & Software No comments yet

Finale 2007 con il BOTTO: Scintilena Self Service!

By Andrea Scatolini on dicembre 31st, 2007

Inserisci le tue notizie sulla Scintilena!
Era una promessa che da tempo aspettava di essere pubblicata. Finalmente siamo riusciti a dare la possibilità a tutti di inserire le proprie notizie sulla Scintilena, grazie a Scintilena Self Service
Scintilena Self Service da la possibilità di segnalare una notizia, inserendo link e titolo della notizia, e scrivendo anche una [...]

Continue reading →
Aggrega, Notizie dall'estero No comments yet

Terzo Congresso Argentino di Speleologia

By Andrea Scatolini on dicembre 30th, 2007

[ 3 febbraio 2008; ] di Benedetto Carlos

Instituto Argentino de Investigaciones Espeleológicas

El III Congreso Argentino de Espeleología (III CONAE) dará comienzo el domingo 3 de febrero de 2008 en el Centro de Exposiciones Thesaurus de Malargüe, con la participación de espeleólogos, estudiantes e investigadores científicos de Capital Federal y provincias de Buenos Aires, Córdoba, Tucumán, Jujuy, Neuquén y Mendoza. Habrá [...]

Continue reading →
Archeologia, Notizie dall'estero No comments yet

Trattamento anti fungo per la grotta di Lascaux

By Andrea Scatolini on dicembre 29th, 2007

La grotta di Lascaux famosissima per le incisioni rupestri primitive che contine, tanto da essere definita giustamente “la cappella Sistina della preistoria” da anni è minacciata da un fungo che è stato portato dentro con le suole delle scarpe dei turisti e ha trovato un buon rifugio spesso illuminato anche dalle luci artificiali. La presenza [...]

Continue reading →
Aggrega No comments yet

Concorso fotografico sulle frane della Regione Umbria

By Annalisa Basili on dicembre 29th, 2007

La regione Umbria ha indetto un concorso fotografico per documentare il paesaggio instabile dell’Umbria e la sua relazione con l’ambiente antropico dal titolo “Documentiamo il paesaggio instabile dell’Umbria”, volendo, con questa iniziativa cogliere anche il grado di sensibilità e di percezione che si ha nella regione del fenomeno “frana” e dei suoi risvolti nei confronti [...]

Continue reading →
Fotografia Speleo, Sfondi Speleo Desktop, Spedizioni all'Estero 1 comment

Sfondo speleo desktop per pc con calendario Gennaio 2008

By Andrea Scatolini on dicembre 28th, 2007

Il mese di gennaio 2008 propone un nuovo sfondo per il vostro desktop, come al solito in due diverse risoluzioni. La foto, di Antonio Danieli, proviene da Cuba e fa parte della documentazione del Projecto Bellamar. Le spedizioni all’estero come questa costituiscono un pò il fiore all’occhiello della speleologia italiana, non a caso nella categoria [...]

Continue reading →
Aggrega 1 comment

Raduno speleo 2009 in Sicilia, tu parteciperesti? Etna 2009!

By Andrea Scatolini on dicembre 28th, 2007

Sul forum della scintilena è stato aperto un sondaggio, utile per i nostri amici siciliani per capire quanto potrebbe essere valido proporre un raduno speleo nazionale in Sicilia. vai sul forum, vota il sondaggio e lascia il tuo commento, sarà molto utile. Se non sei iscritto al forum iscriviti e poi partecipa alle discussioni.

Continue reading →
Ultime Meteo No comments yet

Meteo Weekend Umbria

By Andrea Scatolini on dicembre 28th, 2007

BOLLETTINO METEOROLOGICO DELL’UMBRIA del 28/12/2007 ore 00.30
a cura di Umbria Meteo
SITUAZIONE GENERALE
Nelle prossime ore la debole circolazione depressionaria presente sulle regioni meridionali tenderà progressivamente a spostarsi verso il nord Africa favorendo un ulteriore espansione sull’Italia dellÂ’anticiclone russo. Tra venerdì 28 e sabato 29 dicembre sulle regioni centro settentrionali italiane avremo quindi cielo sereno o poco [...]

Continue reading →
Aggrega No comments yet

Grotta del Chiòcchio: un’etimologia “carsica”

By Andrea Scatolini on dicembre 27th, 2007

di Euro Puletti
L’ormai pressoché desueto sostantivo maschile, d’area spoletina, chiòcchio, ‘ano’, deriva, probabilmente, da un latino *cloaculus, forma maschile di cloacula, a sua volta risalente a cloaca ‘piccola fogna, ventre’, secondo le trasformazioni fonetiche qui di séguito elencate:
cloaculu(m) > *chioaculu(m) > *chioaclu(m) > *chiochio > chiòcchio.
Tale dialettalismo lessicale ha dato origine ad uno speleònimo tradizionale, [...]

Continue reading →
Page 1 of 1012345»...Last »
Antor Tute Speleo

Cerca con Google

GoogleSpeleo

Ultime notizie

  • Serata a Perugia alla scoperta della vita ipogea
  • Nelle viscere di Lonate: Esplorato il pozzo del monastero di S. Michele in provincia di Varese
  • SUB ITALIANI DISPERSI IN GROTTA- AGGIORNAMENTO – Rinviato ancora il recupero dei due corpi, scarsa visibilità in El Dudu
  • Trieste, in uscita la rivista “Atti e Memorie”, vol.48
  • Pillole di biologia sotterranea al Festival della Montagna a Cuneo
  • Ripartono i corsi di speleologia in tutta Italia, l’opportunità di avvicinarsi al mondo sotterraneo
  • Incidente speleo al Trou Bernard, la grotta più profonda del Belgio
  • Corso per la gestione delle Associazioni del “Terzo settore”, a cura della Società Speleologica Italiana
  • Sub scomparsi in grotta, di nuovo interrotte le ricerche per il recupero dei corpi nella Repubblica Dominicana
  • A Frasassi le esplorazioni non finiscono mai: dopo 47 anni gli scopritori trovano nuovo ingresso e rami inesplorati

Ultime Esplorazioni

  • A Frasassi le esplorazioni non finiscono mai: dopo 47 anni gli scopritori trovano nuovo ingresso e rami inesplorati
  • Alla ricerca di grotte in Iran – Partita la spedizione “Deserti di Persia” di La Venta
  • Škocjan Grotte di San Canziano – Scoperto dagli speleologi l’antico letto del fiume Reka
  • Il Kraken, un nuovo grande pozzo – Esplorazioni nelle lontanissime “Terre di Lochness” nel complesso dei Piani Eterni.
  • Presentazione a Perugia del libro “UNA GROTTA TRA TERRA E MARE” di La Venta

Estero

  • SUB ITALIANI DISPERSI IN GROTTA- AGGIORNAMENTO – Rinviato ancora il recupero dei due corpi, scarsa visibilità in El Dudu
  • Incidente speleo al Trou Bernard, la grotta più profonda del Belgio
  • Sub scomparsi in grotta, di nuovo interrotte le ricerche per il recupero dei corpi nella Repubblica Dominicana
  • Individuato il corpo di uno dei due sub dispersi nella grotta sommersa nella Repubblica Dominicana
  • Scomparsi due sub italiani in una grotta della Repubblica Dominicana

Autori

Archivio

Lista per argomenti

    Calendario eventi

    « nov spinner iCalendar gen »
    dicembre 2007
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31EC

    Meta

    • Collegati
    • Voce RSS
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Help Pubblicazione

    Scarica il tutorial
    Problemi di visualizzazione

    Pagine

    • Chi Siamo
      • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
      • Che cosa è la Speleologia?
    • Servizi per la speleologia
      • Newsletter Giornaliera
      • Notizie Speleo Regionali
      • Selezione dalle Fonti Originali
      • directory
      • Ultraspeleo Ricerca
      • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
      • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
      • Community Ultraspeleo
      • Segnalati per voi
      • International Caving News – Speleo Scrolling
      • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
      • Chat Speleo
      • Forum permanente di Speleologia
      • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
    • Links utili e siti amici
    • Mappa della Scintilena
      • Scintilena Multilingue
      • Redirect
    • Archivio
    • Categorie
    speleo feed rss

    Servizi:
    Newsletter Giornaliera
    Newsletter Settimanale Pillole di Grotta
    Notizie Speleo Regionali
    Google Speleologia
    Gruppi Speleo per Regione

    Argomenti

    Prossimi eventi

    • 25 aprile 2019:
      • URZULEI, TORNA IL GRANDE MEETING DI SPELEOLOGIA (tutto il giorno)
    • 20 maggio 2019:
      • Hypogea 2019 a Maggio a Dobrich in Bulgaria (tutto il giorno)
    • 7 giugno 2019:
      • FRANCIA: Congrès national de Spéléologie 2019 à La Ciotat (tutto il giorno)
    • 26 giugno 2019:
      • MAN AND KARST 2019 IN SICILY (tutto il giorno)
    • 26 settembre 2019:
      • 13th EuroSpeleo Forum a Settembre 2019 in Bulgaria (tutto il giorno)

    Questo sito è consigliato da:

    Federazione Speleologica Lombarda Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi Federazione Speleologica Marchigiana Federazione Speleologica Toscana DSL Delegazione Speleologica Ligure Federazione Speleologica Pugliese Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia
Powered by WordPress and the PressPlay Theme
Copyright © 2019 Scintilena
Attenzione! Questo sito usa i Cookies come tutti gli altri.
Privacy & Cookies Policy