Speleologia 72
Ciao a tutti! Stiamo lavorando alla realizzazione del nuovo numero di “Speleologia”, il 72, che verrà stampato a metà maggio in occasione del Congresso di Pertosa. I temi dei contributi…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Ciao a tutti! Stiamo lavorando alla realizzazione del nuovo numero di “Speleologia”, il 72, che verrà stampato a metà maggio in occasione del Congresso di Pertosa. I temi dei contributi…
International Symposium of IAEG “Environmental Safety and Construction in Carst Areas” May 26-29, 2015 Perm, Russia www.karst.psu.ru INTERNATIONAL ASSOCIATION FOR ENGINEERING GEOLOGY AND THE ENVIRONMENT (IAEG) PERM STATE UNIVERSITY (PSU)…
Dopo il maltempo del 6 febbraio, le grotte di Onferno vicino Rimini rimangono inaccessibili a causa della frana che ne ha interessato l’ingresso portandosi via diversi metri di passerella. Non…
XXII CONGRESSO NAZIONALE DI SPELEOLOGIA – PERTOSA-AULETTA (SA) La Scuola Nazionale di Speleologia convoca l’Assemblea Straordinaria degli INS per il giorno 1 giugno, nell’ambito del XXII Congresso Nazionale di Speleologia…
E’ in atto il Corso di formazione per guide e gestori delle grotte turistiche a Loano, vicino alle grotte di Toirano. L’incontro è organizzato dall’Associazione Grotte Turistiche Italiane (AGTI finalizzato…
Domenica 1 marzo si apre la stagione turistica delle grotte di Villanova e la novità è l’apertura di un nuovo tratto turistico. “Una lunga galleria – ci spiegano al Gelgv,…
Molti escursionisti ed alpinisti hanno avuto occasione di osservare, sulla superficie di un ghiacciaio, forme particolari e curiose, a volte spettacolari e impressionanti, come pozzi e inghiottitoi che catturano le…
Gestire il senso del limite nella frequentazione della montagna. E’ questo il tema del convegno “L’illusione moderna della sicurezza globale”, che il Club Alpino Italiano Regione Liguria ha organizzato per…