10mila visitatori questo mese di gennaio sulla scintilena, finalmente si comincia a risalire la china dopo l’abbandono del server di clarence e si recuperano i 2500 – 3000 visitatori persi con un colpo solo da aprile in poi.
10mila visitatori questo mese di gennaio sulla scintilena, finalmente si comincia a risalire la china dopo l’abbandono del server di clarence e si recuperano i 2500 – 3000 visitatori persi con un colpo solo da aprile in poi.
[ 2 febbraio 2007; 21:00; ] Il prossimo Venerdì 2 Febbraio 2007 alle ore 17:00 presso la Sala Fondazione della Carichieti in Largo Martiri della Libertà a Chieti, si terrà la presentazione del NOTIZIARIO dello SPELEO CLUB CHIETI. L’evento prevede alcuni interventi di speleologi dello Speleo Club Chieti su alcuni degli argomenti trattati su questo numero e precisamente:
- Esplorazioni in [...]
LÂ’’acqua, il fuoco ed i luoghi del sacro in cavità ”
Orte (Viterbo) 6 – 9 aprile 2007
Con il Secondo Congresso Nazionale di Archeologia del Sottosuolo si desidera ribadire quanto affermato nel primo appuntamento di questa serie, tenutosi a Bolsena nel dicembre del 2005: solo la multidisciplinarietà nello studio degli ipogei può produrre nuovi risultati. In questo [...]
Notiza di Filippo Felici
La settimana scorsa una squadra mista di emilano romagnoli, marchigiani ed umbri aveva raggiunto il fondo (sifone) di un ramo dell’abisso del Col della Rizza (Caneva, PN) a -793 (vedi mail di Roberto Corsi di Ferrara apparsa su speleoit lunedì 22 gennaio ed ultimo numero di speleologia su notizie italiane).
Nel frattempo un’altra [...]
[ 9 febbraio 2007; 16:00; ] Sala Consigliare della Provincia di Terni
Viale della Stazione 1, Terni
Venerdì 9 febbraio 2007 ore 16.30
Presentazione del libro
La Terra è finita
Breve Storia dell’Ambiente
Di Piero Bevilacqua
[ 2 febbraio 2007; 21:00; ] Venerdì prossimo, 2 febbraio, nella sede del Gruppo Speleologico Grottaferrata (Roma), alle ore 21.30 verrà proiettato il documentario Sardegna di pietra.
La proiezione è aperta a tutti, ed è parte di una rassegna che si svolgerà , un venerdì sì e uno no, fino a Pasqua. I film saranno preceduti da una chiaccherata introduttiva, e seguiti, in [...]
Grignetta 2006: Badino vince per il lavoro
Alla Grignetta d’oro 2006 il premio per la categoria “lavoro e montagna” è andato a Giovanni Badino, speleologo e docente universitario.
Sul sito Montagna.tv il video della premiazione.
BOLLETTINO METEOROLOGICO DELL’UMBRIA del 26/01/2007 ore 00.30
a cura di Umbria Meteo
SITUAZIONE GENERALE
Gran parte dell’Europa continua ad essere interessata da una circolazione depressionaria a carattere freddo, grazie anche al posizionamento ad ovest dell’Inghilterra dell’anticiclone atlantico che favorisce la discesa, sul proprio fianco orientale, di nuclei di aria fredda artica verso il bacino del mar Mediterraneo. Nel [...]
Grandi notizie dal Quintana Roo Speleological Survey: E’ stata fatta la giunzione tra il sistema Sac Actun e il Sistema Nohoch Nah Chich, arrivando ad un unico sistema carsico lungo 154 chilometri e 783 metri, cioè la più lunga grotta sottomarina del mondo! Il record precedente era di 146 chilometri e 761 metri, detenuto [...]
[ 28 gennaio 2007; 09:00; ] Notizia di Daniela Lovece
Gruppo Puglia Grotte
In occasione del 69° anniversario della scoperta delle Grotte di Castellana, avvenuta il 23 gennaio 1938, il Gruppo Puglia Grotte darà luogo alla commemorativa discesa nella Grave.
L’appuntamento è per domenica 28 gennaio 2007 alle ore 9:00 a Castellana-Grotte – Bari
Vi aspettiamo!
Gruppo Puglia Grotte
Casella Postale, 59
via Margherita di Savoia, 18
70013 Castellana-Grotte [...]