Napoli Underground si rinnova
Cambio di look, ma soprattutto di piattaforma, per il portale di informazione speleologica “Napoli Underground” Dopo mesi di lavoro su joomla gli amici partenopei hanno completato le fasi di prova…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Cambio di look, ma soprattutto di piattaforma, per il portale di informazione speleologica “Napoli Underground” Dopo mesi di lavoro su joomla gli amici partenopei hanno completato le fasi di prova…
E’ uscito il nuovo volume di Speleologia Veneta con una nuova impostazione più accattivante e con alcune rubriche di sicuro interesse. I titoli più significativi: – La Rubrica “Nuove Esplorazioni”…
www.laventa.it Post Views: 17
La Scintilena è partita da lontano, con copie cartecee introvabili degli anni ’80. Su internet, tutto inizia nel 2000, con il primo sito dell’UTEC NARNI; forse qualcuno ricorda la fiammella……
di Corrado Conca Sul numero di novembre della rivista National Geographic (edizione internazionale) e` possibile leggere l’articolo che tratta della grotta di Naica: “/*Crystal Palace – Cavers in Mexico confront…
Titolo del Volume: Lombardia “DENTRO†Esplorazioni, studi, emozioni, sudore, fatica, fango e imprecazioni nelle maggiori grotte lombarde. A cura di Alberto Buzio & Massimo Pozzo AA.VV. Volume I° – Bergamo,…
segnalato da Michele Tommasi Fonte: Il Giornale di Vicenza di Domenica 19 Ottobre 2008 provincia Pagina 37 LUSIANA. Cinque quintali di rifiuti ritrovati in due cavità carsiche Gli speleologi ripuliscono…
E’ proprio questa la grotta più famosa e visitata del mondo, che ci volete fare? (Maui non ti arrabbiare per questo post, sennò ti vengono le Madonne anche a te!)…
Cercando speleologi su you tube, questo è il primo risultato. Post Views: 89
“Grotte della Grigna e del leccheseâ€, a cura di Alberto Buzio. Autori Vari. Ottobre 2008. Editore Parco della Grigna e Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera. Formato 17×24…