“Uso dei traccianti in speleologia” 2A^ parte you tube
2° parte del corso di speleologia di II° livello “uso dei traccianti in speleologia” organizzato dall’AGSP a Bossea (TO) Realizzato e postato da Marcomas (GSACC) Post Views: 6
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
2° parte del corso di speleologia di II° livello “uso dei traccianti in speleologia” organizzato dall’AGSP a Bossea (TO) Realizzato e postato da Marcomas (GSACC) Post Views: 6
3° parte del corso di speleologia di II° livello “uso dei traccianti in speleologia” organizzato dall’AGSP a Bossea (TO) Realizzato e postato da Marcomas Post Views: 8
Sabato 8 maggio, dalle ore 11 alle ore 12, presso la Sala conferenze di Villa Borbone (Viale dei Tigli – Viareggio) il Prof. Zanchetta (Università di Pisa) terrà una conferenza…
Los dÃas 15 y 16 de mayo nos vamos de espeleo a Burgos. Interesados en asistir, como siempre, dar señales de vida. Aunque a priori se estaba pensando en meter…
Da Casperia al Foro romano, speleologi in azione Sabato 8 maggio il gruppo speleo-archeologico Vespertilio sarà nei sotterranei del Foro romano; tra la Fonte di Giuturna e la Casa delle…
Venerdì 7 maggio 2010, presso la Sala Civica di Lierna (LC) alle ore 21,00 si terrà la presentazione dei lavori di AKAKOR in Bolivia. Si parlerà di Tiwanaku, la Piramide…
La National Speleological Society americana l’aveva pensata bene, creando un social network a tema speleologico su NING. Ning è una piattaforma di social networking (una specie di facebook) che permette…
Cronache Ipogee Aprile n.3-010 www.cronacheipogee.jimdo.com Post Views: 9
sabato 15 maggio 2010, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, a Torino presso la sede dell’AGSP (Associazione dei Gruppi Speleologici Piemontesi), in Galleria Subalpina 30, si terrà la riunione della…
Sul sito della Nital (Nikon Italia per chi non lo sapesse) fa bella mostra di se un articolo che parla di un progetto per la realizzazione di un libro fotografico…