Un ramo laterale della Krubera arriva a -1697 metri
Fonte Speotimis.ru La Krubera, la grotta più profonda del mondo con i suoi due chilometri e passa continua a riservare gioie agli esploratori che arrivano da tutto il mondo. Dal…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia
Fonte Speotimis.ru La Krubera, la grotta più profonda del mondo con i suoi due chilometri e passa continua a riservare gioie agli esploratori che arrivano da tutto il mondo. Dal…
Notizia di Cota Cero La UMAE y el Grupo ARTIBEUS BUAP como Comité Organizador, tiene el gusto de invitar a los interesados en el medio subterráneo al X Congreso Nacional…
Gli speleologi di Lione hanno ripulito la Grotte Jujurieux dal nerofumo dell’acetilene e dalla sporcizia lasciata negli anni in seguito alle esplorazioni e ai numerosi passaggi. Chi ricorda la grotta…
IV Congreso Argentino de EspeleologÃa I Congreso Latinoamericano de EspeleologÃa Educación Ambiental y Enseñanza de la EspeleologÃa Malargüe, Mendoza – Argentina, 1 al 8 de abril de 2012 Primera Circular…
Il Buso della Rana, una delle più grandi grotte italiane, sta subendo il processo che la declasserà a grotta turistica. Niente sarà più come prima e niente già è più…
Un articolo de “La Gazzetta del Mezzogiorno” avvisa che una volta terminati i rilievi per la riproduzione 3d della grotta di Lamalunga, il sito verrà chiuso per sempre, per evitare…
Notizia di Alessandro Vernassa, da Facebook Prossimamente sulla pagina facebook dell’evento ulteriori dettagli. Itinerario: uscire al casello di Finale ligure e seguire le indicazioni per Pietra Ligure. Arrivati a Borgio…
La notizia è apparsa su Faenza Notizie; Dalla lunga notizia si legge che sono state stipulate delle convenzioni con la Federazione Speleologica dell’Emilia Romagna e con il CAI, ma non…
Il giorno 8 Gennaio 2011 alle ore 18.00 presso il Duomo di Narni, verrà celebrata una Messa in suffragio di Daniele Di Sisto. Gli amici si ritroveranno alla fine della…
Sono disponibili on-line le versioni integrali degli articoli sulla campagna di scavo archeologico subacqueo in Albania del 2009 (“Progetto Liburna”) pubblicati sul numero 47 della rivista “L’Archeologo Subacqueo” ARTICOLO dall’Archeologo…