La Sezione CAI di Massa “Elso Biagi”, in collaborazione con l’associazione culturale “Il Segno” A.P.S., propone due interessanti iniziative dedicate alle incisioni rupestri del Monte Belvedere, un’occasione per approfondire la conoscenza di un importante patrimonio storico e archeologico del nostro territorio.
Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 18:00, presso la sede CAI a Canevara, si terrà un incontro con Anna Maria Tosatti e Silvio Tonarelli dell’associazione “Il Segno”. I relatori guideranno i partecipanti in un viaggio alla scoperta delle incisioni rupestri presenti sulle montagne della zona, con particolare attenzione all’area del Monte Belvedere. Un’opportunità unica per comprendere meglio il valore culturale e simbolico di questi antichi segni scolpiti nella roccia.
Il secondo appuntamento si svolgerà domenica 30 marzo 2025, con un’escursione lungo gli antichi tracciati che collegavano la pianura ai pascoli del Monte Belvedere. Il percorso – come indicato nella locandina – “prevede la visita alla Grotta delle Crucie, Grotta Tambura, e alla vicina Grotta del Canonico, con successivo proseguimento fino al Pasquilio e ritorno al punto di partenza”. La partenza è fissata alle ore 8:30 dal parcheggio ex Intendenza di Finanza/piazza Aldo Moro.
Caratteristiche del percorso:
- Difficoltà: E (Escursionistico)
- Dislivello: circa 550 m
- Durata: 4/5 ore
- Pranzo al sacco
- Obbligatori scarponi e abbigliamento adeguato alla stagione
- Accompagnatori: Sauro Quadrelli e Fabio Manfredi
La partecipazione all’incontro del venerdì è libera, mentre per l’escursione di domenica è obbligatoria l’iscrizione presso la segreteria (martedì e venerdì dalle 18:00 alle 19:30). Per i non soci CAI è previsto un contributo di 10 euro per copertura assicurativa.
Per informazioni: Fabio 3481195636
Email: massa@cai.it – Sito: www.caimassa.com
Un’occasione imperdibile per coniugare cultura, archeologia e passione per la montagna
Approfondimenti: https://www.academia.edu/1110949/Le_incisioni_rupestri_della_Grotta_delle_Crocie_di_Massa