Tutti i miei moschettoni per Stefano Zavka
Stefano Zavka, alpinista ternano di 35 anni che venerdì scorso alle 18.30 ha raggiunto la vetta del K2, è praticamente disperso. Non si hanno più notizie di lui proprio da…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Stefano Zavka, alpinista ternano di 35 anni che venerdì scorso alle 18.30 ha raggiunto la vetta del K2, è praticamente disperso. Non si hanno più notizie di lui proprio da…
Me complace adjuntarles el número 5 de espelunc@digital, publicación cientÃfica ocasional de la Sociedad Espeleológica de Cuba. Scarica il documento zippato Prof.Geol.BSc. Leslie F. Molerio León Director espelunc@digital Publicación Oficial…
Notizia di Max Pozzo Nell’ambito di ricerche del G.S. Valle Imagna in zona Canto Alto e limitrofi, é stata trovata dal mitico Kraus, una nuova cavità in località Bruntino. L’abissetto,…
Il Gruppo Speleologico CAI Napoli e lo Speleo Club Roma organizzano un campo a Caselle in Pittari (Salerno) dal 4 al 15 agosto. L’obiettivo è proseguire le esplorazioni degli inghiottitoi…
Il 28 luglio inizia il campo estivo del GSP – Torino. Quest’anno si torna a casa, a Piaggia Bella, sulla scia della grande festa appena consumata. Inutile dire che le…
Notizia di Bruno Stainberg Domani sabato 21 luglio 2007, alle 17,30 c’è la Rievocazione storica della “Lizzatura del marmo” a Resceto, sopra Massa. Se avete tempo e voglia potete andarci.…
Il sito del Ministero dell’Ambiente è da ammirare, e io l’ammiro, per una lodevole iniziativa: C’è la possibilità , per tutti, dal basso, di intervenire con delle motivazioni “popolari” sulla…
Questa sera, venerdì 20 luglio 2007, alle ore 21.00, presso la sede del GSSG verrà presentata una video proiezione per illustrare il lavoro di ripristino ambientale svolto dal Gruppo Speleologico…
E’ stato presentato un volume che riassume i caratteri archeologici delle zone intorno a Riolo Terme, tra questi la “Grotta di Re Tiberio” che rappresenta il primo caso indagato nella…
BOLLETTINO METEOROLOGICO DELL’UMBRIA del 20/07/2007 ore 00.30 a cura di Umbria Meteo SITUAZIONE GENERALE Sul bacino centrale del mar Mediterraneo è presente una circolazione anticiclonica afro mediterranea che garantisce tempo…