Scoperta una delle maggiori concentrazioni di arte paleolitica nella Penisola Iberica nella Cova Dones a Valencia
Un recente ritrovamento di arte rupestre nella Cova Dones, una grotta situata vicino al comune valenciano di Millares, ha portato alla luce finora oltre 110 dipinti e incisioni, rendendo questo…
Parte il XXXIV Corso di Introduzione alla Speleologia del Gruppo Speleologico Vespertilio CAI Bari
Un’opportunità per esplorare il mondo sotterraneo e scoprire i segreti delle grotte È in arrivo una straordinaria occasione per tutti gli amanti dell’avventura e della natura: il Gruppo Speleologico Vespertilio…
Esplora i segreti della geologia dell’Appennino Centrale
Escursione guidata alla scoperta dei processi geologici di Monte Castel Manardo Il prossimo 17 settembre si terrà un geoevento, organizzato dalla GeoMORE e dalla SIGEA (Società Italiana di Geologia Ambientale),…
Domenica 24 settembre: Una giornata immersi nella preistoria al Museo di Sant’Anna D’Alfaedo
Laboratori, visite guidate e archeologia sperimentale per un’esperienza indimenticabile Nel suggestivo contesto del Museo di Sant’Anna D’Alfaedo e del suo spazio antistante, domenica 24 settembre si terrà la tanto attesa…
Corso di Gestione dell’Emergenza in Grotta: Un’Importante Opportunità per la Sicurezza Sotterranea
Dopo una lunga attesa, finalmente il terzo corso dedicato alla gestione dell’emergenza in grotta si terrà a Casola Valsenio. Dopo tre anni di attesa, è stata annunciata la tanto attesa…
Alla scoperta delle stelle nascoste: Beppo Occhialini, l’astrofisico speleologo che ha illuminato l’universo
Un evento imperdibile per celebrare la straordinaria carriera di uno dei padri dell’astrofisica italiana e scoprire il suo affascinante mondo sotterraneo. Mercoledì 27 settembre, presso l’Aula Magna del Dipartimento di…
Condoglianze e Solidarietà dopo il Terremoto in Marocco: Il Congresso Internazionale di Speleologia si Terrà Nonostante la Tragedia
Gli organizzatori esprimono il loro cordoglio e annunciano l’evento nonostante l’evento sismico Il comitato organizzatore del prestigioso Congresso Internazionale di Speleologia Carsica e Valorizzazione del Patrimonio Naturale desidera esprimere le…
50 anni di speleologia: i festeggiamenti dello Speleo Club Tanaro e della Capanna Scientifica Guglieri Lorenza
Un invito a celebrare un importante traguardo nel cuore della natura Nel suggestivo scenario della Val Corsaglia, il 7 e 8 ottobre si terrà un evento speciale per festeggiare i…
Gli antichi artisti preistorici scolpivano tracce animali incredibilmente realistiche
Le incisioni sono così realistiche che gli indigeni riescono ancora oggi a riconoscere specie, età e sesso Nelle montagne della Namibia occidentale si trova una galleria d’arte antica. Migliaia di…
Successo in Umbria per il corso di tecniche di armo speleologico CAI
Dodici speleologi hanno partecipato all’intensa tre giorni di formazione teorica e pratica Si è concluso con successo l’8° Corso Regionale di Tecniche di Armo Speleologico organizzato dal Gruppo Regionale CAI…