Todi svela i segreti della sua città sotterranea
L’Associazione Todi Sotterranea APS presenta un nuovo progetto di ricerca per valorizzare il patrimonio storico della città. L’Associazione Todi Sotterranea APS ha presentato un nuovo progetto di ricerca per scoprire…
Scoperta la più antica evidenza di peste in Gran Bretagna in resti umani di 4.000 anni fa
La scoperta della peste in resti umani di 4.000 anni fa trovato in una grotta, getta nuova luce sulla diffusione delle epidemie nell’età del bronzo e apre nuove prospettive per…
Bomba fatta brillare con successo all’interno della cavità ‘Laca’ a Cologne
Un’operazione delicata e ben coordinata degli artificieri e dei soccorritori locali evita il peggio Nella mattinata di ieri, il 19 giugno, è stata fatta brillare con successo una bomba all’interno…
SpeleoKurz il corso di speleologia di base della Società Speleologica Ceca
Corso approfondito per principianti e speleologi esperti che desiderano acquisire nuove competenze e conoscenze sulla sicurezza e l’esplorazione delle grotte. La Società Speleologica Ceca ha annunciato l’organizzazione di un corso…
“Karst, Caves and People 2023”: la conferenza speleologica che celebra i 300 anni della discesa del primo uomo nella voragine ‘più profonda del mondo’
Si terrà dal 20 al 24 settembre nella zona principale del Carso della Repubblica Ceca, la conferenza speleologica e scientifica “Karst, Caves and People 2023”. L’evento, che offre una riduzione…
Inaugurazione del Centro di Documentazione Speleologica “F. Allocca” a Corleto Monforte
Il 25 giugno 2023, nella suggestiva cornice della Piazza Municipio, 14 a Corleto Monforte (SA), si terrà l’inaugurazione del nuovo Centro di Documentazione Speleologica “F. Allocca”, organizzata dalla Federazione Speleologica…
Gorizia svela i suoi tesori nascosti: visita guidata alle cripte storiche della Chiesa di Sant’Ignazio
Una giornata tra storia, arte e divertimento nel cuore di Gorizia. La Pro Loco Gorizia aps e il Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” aps invitano alla visita guidata delle cripte…
Vieste, alla scoperta del santuario rupestre di Venere Sosandra: inizia la quarta campagna di scavi archeologici
Dal 19 giugno al 1 luglio, le Università di Bari e Foggia, con il supporto della Marina Militare e dell’Associazione speleosubacquea A.S.S.O., conducono la ricerca nel santuario rupestre di Venere…
La National Speleological Society assume un Direttore Esecutivo per la protezione e lo studio delle grotte
Dopo 80 anni di gestione volontaria, la National Speleological Society (NSS) sta valutando l’assunzione di un Direttore Esecutivo a tempo pieno per migliorare la protezione, lo studio e l’esplorazione delle…
Esercitazione di soccorso in grotta del CNSAS: tecnologie avanzate e rapidità d’azione al servizio della sicurezza
La Delegazione Speleologica del Piemonte e Valle d’Aosta del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico dimostra la propria professionalità e la capacità di adottare tecniche innovative per effettuare un’operazione di…