Muoni, la nuova frontiera della geolocalizzazione estrema sott’acqua e sottoterra: ecco il primo test sul campo
Un nuovo sistema di posizionamento sta per rivoluzionare la navigazione in ambienti estremi e inaccessibili. Si tratta del Muometric wireless navigation system (MuWns), basato sull’utilizzo dei muoni, piccole particelle elementari…
Attenzione Distox e Smartphone troppo vicini fanno sballare i rilievi
Smartphone e DistoX potrebbero non essere una combinazione perfetta Un avvertimento per coloro che utilizzano dispositivi di misurazione moderni durante le attività di rilevamento. Cari lettori, vi segnaliamo un importante…
Speleologia nella Vena del Gesso: una conferenza gratuita alla scoperta del patrimonio carsico
Piero Lucci (F.S.R.E.R.) guiderà l’evento organizzato dalla Federazione Speleologica Regionale dell’Emilia Romagna e La Nottola Aps-Asd Il 23 giugno alle ore 20.30 si terrà una conferenza gratuita sulla speleologia nella…
Svelando i segreti dell’Ospedale Galliera: un viaggio nelle profondità della Genova nascosta
Esplorazioni nel complesso labirinto di tunnel e cunicoli che raccontano la storia dell’ospedale e della città, tra rifugi antiaerei, cisterne sotterranee e tesori dimenticati. L’esplorazione dei sotterranei dell’Ospedale Galliera a…
Spedizione speleologica alla scoperta della Varivodina Jama: ritrovati i trofei di corna di toro, scomparse da decenni
Bosnia Erzegovina – Una spedizione speleologica nella zona di Buška pe?, guidata dai noti esploratori Josip Markovi?, Domagoj Maduni?, Vinko Šarac e Nikola Šarac, ha portato alla luce una vera…
Speleologia in Sardegna: Si è svolto il 10 e 11 giugno a Oliena l’esame di qualificazione per istruttori e aiuto-istruttori di Tecnica Speleologica
Si è svolto il 10 e 11 giugno a Oliena l’esame di qualificazione per istruttori e aiuto-istruttori di Tecnica Speleologica CNSS-SSI organizzato dal Comitato Esecutivo Regionale della Sardegna, un’occasione importante…
Assemblea Ordinaria Società Speleologica Italiana: ecco come partecipare
L’appuntamento online del 17 luglio per discutere del nuovo Regolamento SSI e delle prossime elezioni La Società Speleologica Italiana ha convocato la prossima Assemblea Ordinaria dei Soci, che si terrà…
Vendesi Cro-Magnon. In Francia due siti preistorici unici al mondo in vendita: la storia a portata di mano
Un pezzo di storia dell’umanità è in vendita: due siti preistorici situati vicino alle celebri grotte di Lascaux, in Dordogna, sono stati messi sul mercato dal proprietario, che cerca un…
Tragedia nel Gouffre de Cabouy: muore uno speleosub di 62 anni
Un uomo di 62 anni, di nazionalità tedesca, ha perso la vita durante una immersione speleosubacquea nel Gouffre de Cabouy, a Rocamadour, in Francia. L’uomo era accompagnato dal figlio e…
Apertura straordinaria dell’incile dell’Emissario Albano: un tesoro sotto i nostri piedi
Grazie al progetto Albanus e all’impegno dei gruppi federati Roma Sotterranea ASSO, Archeologia Subacquea Speleologia Organizzazione Speleology Egeria CRS, il patrimonio storico-ambientale di Albano Laziale sarà finalmente accessibile al pubblico.…