Alla scoperta delle miniere di Genova: un viaggio nella storia e nella natura
Un percorso tra ferro, rame e felci endemiche nel Monte Ramazzo Oggi ci troviamo a Genova per esplorare una delle miniere più antiche della zona, situata sul Monte Ramazzo, sulle…
Sentiero dei Meno Mille, escursione speleologica nella Garfagnana con l’ideatore del percorso
Un’esperienza unica alla scoperta delle grotte più profonde della zona Il prossimo 18 giugno lo Speleclub Garfagnana – sezione Club Alpino Italiano – organizza un’escursione speleologica sul Sentiero dei Meno…
Soccorso Speleo Cantabrico lancia l’allarme: scomparse le corde nella traversata Rubicera-Mortero / Cuivo Mortero
Pericolo di rimanere intrappolati per chi sta percorrendo il tragitto Il Soccorso speleo Cantabrico ha lanciato un’allerta di sicurezza per i visitatori della traversata Rubicera-Mortero / Cuivo Mortero. Le corde…
La Federazione Speleologica Pugliese aderisce al Contratto di Fiume del Torrente Asso, la speleologia al servizio del territorio.
La speleologia pugliese si unisce al progetto di pianificazione partecipata per lo sviluppo sostenibile del più grande bacino idrografico del Salento leccese. La Federazione Speleologica Pugliese ha deciso di aderire…
Toscana Speleologica in mostra al Centro visite del Parco regionale delle Alpi Apuane
Esplorazioni, rilievi e tracciamenti: la bellezza del sottosuolo toscano in mostra a Seravezza (LU) La bellezza e la ricchezza del sottosuolo toscano saranno in mostra al Centro visite di Palazzo…
Portogallo, Mira de Aire: a ottobre il 16º Meeting Europeo di Soccorso Speleologico
Dal 12 al 15 ottobre 2023 si terrà a Mira de Aire, nel comune di Porto de Mós in Portogallo, il 16° incontro europeo per il soccorso speleologico. L’evento, organizzato…
A Ventotene se sei ricco sfondato puoi trasformare una grotta in una casa
Ma si può fare? Su una rivista belga bella patinata, è stato pubblicato un lungo articolo di come Francesca Amfitheatrof, direttrice artistica delle linee di gioielleria e orologeria di Louis…
I pipistrelli ingegneri ecologici delle grotte: l’acidità delle deiezioni amplifica il processo carsico
Uno studio rivela il ruolo fondamentale dei pipistrelli nella modifica dell’ambiente delle grotte della foresta amazzonica Uno studio pubblicato su PLoS ONE ha rivelato il ruolo fondamentale dei pipistrelli come…
Incidente nella Forra di Prodo: vittima salvata dopo 5 ore di soccorsi sotto la pioggia
Un abitante di Orvieto è rimasto ferito ieri sera durante un’escursione canyoning nella Forra di Prodo (TR). L’allarme è scattato alle 22 e i soccorsi si sono prolungati per oltre…
Addio al padre della speleologia bulgara: morto il professor Stefan Boyanov Shanov
La comunità speleologica internazionale piange la scomparsa di uno dei suoi più grandi esponenti, autore di numerose pubblicazioni scientifiche e promotore della legge sulle grotte bulgare È morto ieri il…