La Grotta dei Pipistrelli di Matera al XXI Congresso dell’International Union for Quaternary Research
La multidisciplinarietà nello studio della Grotta dei Pipistrelli di Matera per una migliore comprensione del passato umano e ambientale. Si terrà a Roma, presso l’Università La Sapienza, dal 14 al…
Ispezione nelle Grotte di Onferno, Romagna: vanno ripristinati i camminamenti
Dopo il nubifragio dei giorni scorsi, ieri si è svolta un’ispezione nella Grotte di Onferno per accertarne le condizioni strutturali e la sicurezza. L’ispezione è stata effettuata da speleologi, gestori…
Pipistrelli rischio di estinzione per molte specie in Nord America
Il 30 maggio 2023 si terrà un evento online organizzato da Bat Conservation International e Bracken Cave Preserve Online per discutere i risultati del rapporto “Lo Stato dei Pipistrelli”, recentemente…
Monte Altissimo, ambientalisti diffidano Regione e Comune di Seravezza per danno ambientale
Prossima conferenza regionale dei servizi, il Monte Altissimo e i suoi bacini estrattivi al centro delle proteste dei gruppi ambientalisti versiliesi I gruppi ambientalisti versiliesi hanno deciso di inviare tre…
A Skopje inclusione e disabilità esplorando le grotte di Dona Duka
Esplorando le grotte di Dona Duka con gli studenti della Scuola “San Naum Ohridski” a Skopje, Macedonia del Nord L’IDUS promuove l’educazione ambientale e l’inclusione di giovani con disabilità nella…
Per la XV Giornata delle Miniere in arrivo il convegno ‘LA MAIELLA PATRIMONIO MINERARIO’
Dal 26 al 28 maggio 2023, tre giorni dedicati alla valorizzazione delle miniere dismesse della Maiella, tra tavole rotonde, escursioni e mostre. La Maiella si prepara ad aprire le porte…
Il Congresso Internazionale del Carsismo, Speleologia e Valorizzazione del Patrimonio Naturale si terrà a Rabat nel 2023
Il Marocco ospiterà l’evento per discutere dell’importanza del patrimonio naturale e geologico. Il Marocco si prepara ad ospitare il terzo Congresso Internazionale del Carsismo, Speleologia e Valorizzazione del Patrimonio Naturale,…
Dal Lazio allo spazio: il progetto GEA testa tecnologie e capacità umane in missioni analoghe
Il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale dell’Università Sapienza di Roma e il Gruppo Speleologico del CAI hanno dato vita al progetto GEA – Gruppo Esplorazioni Analoghe – con l’obiettivo…
La Francia scopre il mondo sotterraneo con la Giornata internazionale delle grotte turistiche
La collaborazione tra la Fédération Française du Tourisme et Patrimoine Souterrain e la Fédération Française de Spéléologie permette di celebrare l’evento con appuntamenti eccezionali in tutta la Francia In occasione…
Alle Grotte di Onferno, Outdoor Education: la scuola in natura
La Nottola Aps-Asd e CEAS Scuola Parchi Romagna presentano un percorso formativo gratuito per insegnanti e collaboratori della Scuola dell’Infanzia. La Nottola Aps-Asd e CEAS Scuola Parchi Romagna annunciano un…