San Casciano dei Bagni: pubblicato il rapporto preliminare di scavo al Bagno Grande
È stato pubblicato il rapporto preliminare di scavo al Bagno Grande di San Casciano dei Bagni, edito dalla casa editrice Sillabe. Il volume, intitolato “Il Santuario Ritrovato 2 – Dentro…
Casola Speleopolis completamente isolata dalle frane
Casola Valsenio, Speleopolis, il piccolo paese sull’appennino ravennate, è stato colpito da una serie di frane e alluvioni che lo hanno reso isolato dal mondo esterno. Come riportato da RavennaToday,…
Habitantes de la oscuridad. La nuova guida della Società Aragonese di Entomologia sulla fauna sotterranea
Una completa guida sulla fauna delle grotte iberiche La Società Aragonese di Entomologia ha pubblicato una nuova guida intitolata “Habitantes de la oscuridad. Fauna íbero-balear de las Cuevas”, ora disponibile…
UIAA – Riportati problemi di corrosione degli ancoraggi
SafeCom chiede supporto per la ricerca sulla degradazione ambientale e gli ancoraggi superiori. L’UIAA, l’Unione Internazionale delle Associazioni Alpinistiche, ha riportato problemi di corrosione degli ancoraggi utilizzati per la scalata…
Inaugurazione del primo laboratorio di biologia sotterranea in Lombardia dedicato a Enrico Pezzoli al Parco Regionale del Monte Barro
Il prossimo 20 maggio, presso la Sala Espositiva dell’Eremo Monte Barro, si terrà l’inaugurazione del primo Laboratorio di Biologia Sotterranea in Regione Lombardia. Il laboratorio è intitolato al biospeleologo e…
Il Gruppo Speleologico Arturo Issel di Genova sta creando un enorme database delle cavità artificiali italiane
Il Gruppo Speleologico Arturo Issel di Genova, in collaborazione con il Coordinamento Ligure Studi Militari, sta lavorando alla creazione di un enorme database delle cavità artificiali italiane, con l’obiettivo di…
Grotta Lazio: eccezionale ritrovamento di una statuetta di 7000 anni fa
Una figura in argilla dalle sembianze femminili, rinvenuta nella grotta di Battifratta nel 2019, è oggetto di uno studio multidisciplinare coordinato dalla Sapienza per conoscere le modalità di realizzazione del…
Domenica a Trieste si parlerà della biodiversità degli animali di grotta
Dal Proteo al Niphargus: scopriamo le specializzazioni morfologiche e fisiologiche degli animali che vivono negli abissi carsici Il prossimo 21 maggio, presso lo Speleovivarium di Via Guido Reni 2/c a…
In arrivo il nuovo volume “Monte Baldo Segreto”
Il libro, patrocinato da Società Speleologica Italiana, Federazione Speleologica Veneta e Commissione Speleologica Veronese – CSV, svela la biodiversità e le grotte inesplorate del Monte Baldo. La Società Speleologica Italiana,…
34° Cave Science Symposium del BCRA: chiamata aperta per i contributi
L’evento, organizzato dall’Università di Leeds, si terrà il 21 e 22 ottobre 2023 e prevede anche un’escursione guidata a Greenhow e nelle grotte di Nidderdale. La British Cave Research Association…