E’ rientrata ieri notte in Italia la spedizione speleoglaciologica Iceland2018
L’obiettivo era l’esplorazione di 2 lingue dei ghiacciai islandesi Vatnajökull e Mýrdalsjökull, rispettivamente quella del Breiðamerkurjökull e Sólheimajökull. Su entrambe, specialmente sulla prima, sono stati rilevati importanti fenomeni di criocarsismo…
Attivitam – Primo numero della rivista della commissione regionale Tutela Ambiente Montano del Cai Abruzzo
Vede la luce il primo numero della rivista on line della commissione regionale Tutela Ambiente Montano del Cai Abruzzo. Nasce dall’idea di condividere le azioni e le attività volte alla…
Orsi e Uomini, mostra a Vicenza
Fino al 30 giugno 2019 al Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza, da martedì a domenica dalle 9 alle 17, nell’esposizione “Orsi e uomini – una preistoria dei colli berici” farà…
BUIO SPORCO Speleologia per l’educazione
Le nostre montagne racchiudono un cuore sporco fatto di rifiuti che nei decenni scorsi sono stati riversati nel buio di alcuni abissi naturali, talora fino a colmarli completamente. Giacciono ancora…
Prenota il tuo libro e ritiralo a Casola allo stand SSI
All’indirizzo http://speleo.it/catalogolibrivendita/ è possibile consultare l’elenco dei libri in vendita e prenotarli, il ritiro dei volumi ed il pagamento saranno presso lo stand SSI durante il Raduno Nazionale di Speleologia…
Croazia SpeleoFilmFestival 2018
SpeleoFilmFestival 2018. Croazia 23 Novembre 2018 Your story… Your script… Your cave… Your choice… All cavers are welcome! We will be showing films created by cavers like you from all…
Presentazione Speleobaldo al raduno di Casola 2018
A Casola Valsenio durante la manifestazione Nuvole2018 verrà ufficialmente presentato “SpeleoBaldo”, non si tratta di un nuovo Gruppo Speleo o Associazione ma di un coordinamento rivolto a chiunque si interessa…
Esplorazioni a Pozzo della Neve: Fondo a -1109
Guarda il rilievo: https://www.scintilena.com/speleoit/atlas/molise/pdn.gif Lunedi 15 Ottobre 2018 una squadra di sei speleologi delle Marche (Ancona, Fabriano e Genga) è scesa a Pozzo della Neve sul massiccio del Matese per…
Incontri d’autunno: giovedì 25 ottobre a Pordenone PN
La Sezione CAI di Pordenone, in collaborazione con Cinemazero, presenta: “SOS BAVIERA” – incontri d’autunno, rassegna cinematografica Giovedì 25 ottobre ore 20.45 presso la Sala Grande di Cinemazero – Piazza…
“Su Gologone, dove la terra si spacca”.
Si terrà sabato 27 ottobre 2018 ore 19.00 presso l’Auditorium delle scuole Medie, in Viale Italia 15 a Oliena, il convegno denominato “Su Gologone, dove la terra si spacca“. L’evento,…