Definito l’assetto SSI per i prossimi tre anni
Questo fine settimana si è riunito il Consiglio SSI vecchio e nuovo con il passaggio delle consegne e per l’accettazione delle cariche dopo le elezioni da parte dei nuovi eletti…
Documentario della BBC sulle grotte di Naica
(con le immagini di la Venta) Post Views: 6
50esimo anniversario della UIS – Union Internationale de Speleologie
Il prossimo anno l’UIS Union Internationale de Speleologie compirà 50 anni, i festeggiamenti si terranno durante il 23esimo International Karstological School in Slovenia presso le grotte di Postumia dal 15…
W Le Donne si apre al fondo
Venerdì mattina saliamo in Grigna in sei divisi in due squadre: Maurizio Calise (alias Maukal – G.G.Milano), Marco Corvi (alias Corvo – S.C.Erba), Alessandro Rinaldi (alias Alex – S.C.Romano Lombardia),…
La discesa nell’abisso Paolo Roversi (Toscana, Alpi Apuane) la grotta più profonda d’Italia.
Ricevo e pubblico per conto di Anna Benedetto. Luca Pedrali e gli Speleo Mannari conquistano il record italiano di immersione in profondità. Lo speleosub di fama nazionale, accompagnato da altri…
Perticara: la miniera profanata dalle bestie
“Progetto Gessi e Solfi della Romagna Orientale” della FSRER. Campo Solfi 6,7, 8 Dicembre 2014 …di uomini e di bestie … Sabato 6 entriamo nella miniera di Perticara con strumenti…
Un video You Tube di 5 minuti racconta tutto il recupero di Cecilio in Perù
Nel mese di Settembre 2014 uno speleologo spagnolo, Cecilio Lopez, si è infortulato in una grotta in perù in una zona remota delle Ande. I suoi compagni partiti da Madrid…
Passato il sifone del Roversi, nonostante tutto
Sta uscendo in questo momento la squadra di punta dell’esplorazione speleosub all’Abisso Roversi, la grotta italiana con il maggior dislivello, 1350 metri, che era ferma al sifone terminale di -1250.…
Brutto scherzetto antipatico, rubate le corde a -700 alla spedizione esplorativa al Roversi
La Speleologia non si fa mancare niente; oltre ad ataviche beghe e dissidi stavolta si è messa in mostra perchè qualcuno ha fatto sparire le corde pronte e sistemate tra…
In corso una spedizione triestina/iblea in Cile
Spedizione congiunta Commissione E.Boegan e Speleo Club Ibleo in Cile Numerosi risultati ottenuti nei giorni di esplorazione, la “Grande Quebrata” ha regalato altri 800 metri di grotta, raggiungendo uno sviluppo…