Corso SNS CAI: “Speleogenesi: origine e morfologia dei sistemi carsici sotterranei” a Costacciaro
Il Corso Nazionale di Aggiornamento e Specializzazione della Scuola Nazionale di Speleologia CAI “Speleogenesi: origine e morfologia dei sistemi carsici sotterranei” si terrà, come già preannunciato in agosto, a Costacciaro…
A Pordenonelegge Natalino Russo racconta il “viaggiatore invisibile” del mondo delle grotte
Esperienze di Speleologia a PORDENONELEGGE Natalino Russo racconta il “viaggiatore invisibile” del mondo delle grotte Sarà il vincitore del Premio A.I.G. “ViaggiaAutore 2014” Natalino Russo, autore del libro «Il respiro…
Giornate Europee del Patrimonio: “Paesaggio culturale e sistema ipogeo nell’Alta Murgia: tra dimore luoghi di culto e sepolture”
Il 20 e il 21 settembre per la 31esima edizione delle Giornate Europee del Patrimonio il Club UNESCO di Cassano delle Murge, membro della FICLU e la SIGEA (Società Italiana…
Raccontando i Campi – Tutti in Vena!
Anche in caso di maltempo la manifestazione in programma si farà! Dove? Nel luogo più consono agli speleologi…sottoterra! Saremo sempre nella zona del Parco Carnè, ma ci sposteremo all’interno della…
Journées Nationales de la Spéléologie et du Canyonisme ad ottobre in Francia
La Federazione Francese di Speleologia organizza, con la partecipazione attiva delle sue strutture locali, la 13esima Giornata Nazionale della Speleologia e del Canyon che si svolgerà dal 4 al 5…
Dal più lontano dei Mondi
Dal più lontano dei Mondi from Bebertu VideoDeep on Vimeo. Documentario realizzato per la televisione Svizzera per il programma Sottosopra, andato in onda nell’agosto 2014. La storia dello speleosub Luca…
Mercoledì: un buon giorno per diventare speleologi
Il mercoledì è diventato ormai un appuntamento fisso per il Gruppo Speleologico CAI Marostica i barbastrji che organizza degli eventi serali (h 20/24) per avvicinarsi al mondo delle grotte o…
Congresso internazionale di speleologia subacquea 2015 in Francia
Un congresso internazionale di speleologia subacquea si svolgerá in Francia, a GRAMAT – LOT dal 25 al 28 Settembre 2015. Il sito: http://licdc.org/ Facebook https://www.facebook.com/pages/LICDC/1466584116957857 Obiettivi: creare un luogo di…
La terra che viviamo. Indagine sul carsismo della provincia spezzina
Venerdì 19 settembre alle 17 nei locali del Castello San Giorgio, si terrà una conferenza sul carsismo nella provincia spezzina organizzata dal Gruppo speleologico Lunense e della sezione Cai della…
55° Corso di Speleologia dello Speleo Club Roma
Informazioni Tel. Cell. 3346271486 info@speleoclubroma.org www.speleoclubroma.org www.speleoclubroma.blogspot.com Post Views: 4