L’uomo nel Gesso – Tre appuntamenti da non perdere
La Federazione Speleologica Emilia Romagna e il Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola presentano “L’uomo nel Gesso”, una serie di tre appuntamenti che esplorano la storia e la bellezza…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
La Federazione Speleologica Emilia Romagna e il Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola presentano “L’uomo nel Gesso”, una serie di tre appuntamenti che esplorano la storia e la bellezza…
La conferenza sulla “Vita nelle Grotte” e la visita guidata alle Grotte di Falvaterra sono solo alcune delle iniziative organizzate per la Giornata Mondiale della Biodiversità 2023. Il 21 Maggio…
Monitoraggio del Bue Marino – Il progetto di ricerca speleologica della Società Speleologica Italiana si concentra sull’analisi delle influenze delle maree sul sistema carsico del Bue Marino. La grotta del…
L’evento si terrà dal 1 al 4 giugno a Walkenried, in Germania. Il programma comprende il seminario online IUCN/WCPA sulla protezione del Gypsum Karst il giovedì, la celebrazione del Gipskarst…
Il progetto di tracciamenti delle acque sotterranee in Toscana ha avuto inizio nel lontano aprile del 1972, quando è stato effettuato il primo tracciamento, precisamente nell’Antro del Corchia. Da quel…
L’escursione guidata ai laghi di Pietrarossa e Doberdò, organizzata dal Museo Carsico, Geologico e Paleontologico di Monfalcone per domenica 21 maggio 2023, è un’occasione unica per scoprire le bellezze di…
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, celebrata il 22 aprile, la SSI invita ad unirsi all’evento del 22 maggio per scoprire la biodiversità delle grotte italiane e contribuire alla…
La recente conferma dell’esistenza di una immensa caverna subglaciale sotto il ghiacciaio di Kamb nell’Antartide occidentale ha rivelato un paesaggio sorprendente e carico di vita. La scoperta, avvenuta solo alla…
Il Gruppo Morcegos.PT sta celebrando oggi il suo 36° anniversario di protezione dei pipistrelli in Portogallo, con una festa speciale ad Alcanena. L’evento vede la partecipazione di appassionati di speleologia…
Il Gruppo Speleologico Aquilano, insieme ai tutor del progetto, ha effettuato un sopralluogo presso le Grotte di Stiffe per monitorare l’atmosfera interna delle grotte, nell’ambito del progetto AQUILAIR che coinvolge…