Scoperto un nuovo ingresso sotterraneo in Colciavath
Dolomiti Friulane – Nel fine settimana gli speleologi di Sacile e Pordenone hanno realizzato la giunzione sotterranea di una nuova grotta con il complesso del Colciavath (Abisso Ottavo Nano –…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Dolomiti Friulane – Nel fine settimana gli speleologi di Sacile e Pordenone hanno realizzato la giunzione sotterranea di una nuova grotta con il complesso del Colciavath (Abisso Ottavo Nano –…
Dal sito speleonews.pl I polacchi raggiungono quota -637 alla Shpella e Valbones, scoperto anche un grande salone di 80×50 e 30 metri di altezza, con una piccola partecipazione italiana. Uno…
“Monte Nerone Racconta” è il titolo del convegno che si terrà al Castello Brancaleoni di Piobbico il prossimo 3 settembre alle 9,30. Oratori esperti e qualificati illustreranno le peculiarità storiche…
Dal 7 al 9 ottobre il corso di rilievo ipogeo organizzato dalla Federazione Speleologica Toscana. Fondamenti e tecniche per il rilievo in grotta. Info su: https://facebook.com/events/s/corso-di-fondamenti-e-tecniche/1164804737404989/ Post Views: 23
Filippo Felici: un mooooostro, abbiamo trovato un nuovo mostro. Dolomiti Friulane – “un mooooostro, abbiamo trovato un nuovo mostro. quello che doveva essere, dei due, il meandro meno promettente…. altro…
Foto di Stefano Savini e Alberto Maizan Quella che fu considerata la grotta più profonda al mondo potrebbe rivelare ancora molte sorprese: si tratta dell’Abisso di Trebiciano e dei nuovi…
Due speleologi statunitensi si sono imbattuti in una cagnolina durante una esplorazione in una grotta a 150 metri di profondità, l’animale è stato portato in salvo e ricongiunto con il…
Ieri trasporto di 60 sacchi, previste oggi le prime immersioni degli Speleosub francesi per Timavo Sistem Exploration 2022 Trieste – Dal 13 al 21 agosto, ritornano i sub francesi nella…
Questa sera a Bosco Chiesanuova, oltre a parlare ancora del suo libro il Continente Buio, Francesco Sauro racconterò dell’ultimo progetto che sta portando avanti come Associazione La Venta: lo studio…
Superato di 4 metri il precedente record, un gruppo di speleologi della Tasmania raggiunge il fondo dell’Australia, a soli 401 metri di profondità In Tasmania, la congiunzione del sistema Niggly…