Creare mappe 3D delle grotte con il tuo smartphone
Paolo Corradeghini svela i segreti del software Cloud Compare e delle nuvole di punti Scopri come creare mappe 3D delle grotte con il tuo smartphone Da qualche mese su YouTube…
Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo
Paolo Corradeghini svela i segreti del software Cloud Compare e delle nuvole di punti Scopri come creare mappe 3D delle grotte con il tuo smartphone Da qualche mese su YouTube…
Il numero 122 del CREG Journal è ora disponibile online per i sottoscrittori e verrà spedito in edizione cartacea entro il 14 giugno 2023 È disponibile il nuovo numero del…
350 metri di tubo lavico esplorati e decine di minerali metastabili campionati, la spedizione supportata dalla National Geographic Society si avvicina alla conclusione La spedizione della La Venta al vulcano…
La Citadelle de Vauban a Besançon è stata scansita 3D, inclusi i suoi sotterranei, con un pozzo di quasi 120 metri di profondità. La Citadelle de Vauban a Besançon, patrimonio…
Corso di secondo livello della Federazione Umbra Gruppi Speleologici promosso dal gruppo lavoro speleo archeologia e cavità artificiali, Gruppo Speleologico UTEC Narni, Associazione La Scintilena il 27 e 28 maggio…
Un metodo innovativo di monitoraggio delle acque carsiche per gestire gli acquiferi complessi e garantire la sicurezza dell’approvvigionamento idrico. L’Istituto di Ricerca sul Carsismo, parte del Centro di Ricerca Scientifico…
MUSE – Museo delle Scienze di Trento è stato il luogo di una serata indimenticabile dedicata alla scoperta delle “Terre Selvagge” della Terra. L’evento “MUSE FUORI ORARI” ha portato i…
Il Gruppo Speleologico Utec Narni ha portato avanti un progetto di riesplorazione e mappatura con Laser e tecnologia Lidar degli acquedotti presenti nel sottosuolo di Montefiascone, in collaborazione con l’amministrazione…
Il “treno dei nazisti”: la leggenda del convoglio ferroviario carico di tesori e oggetti d’arte rubati durante la Seconda Guerra Mondiale La storia del “treno dei nazisti” è una delle…
Formidabile in strettoia, non supera neanche un salto da un metro. La velocità a cui il robot può muoversi è di circa of 1.35mm/s. Abbiamo ancora tempo per divertirci ad…