La comunità speleologica è pronta ad accogliere il Cavway X1, innovativo dispositivo laser per il rilievo ipogeo, progettato per essere completamente compatibile con Topodroid per la topografia delle grotte. Il Cavway X1 rappresenta un’evoluzione significativa rispetto al celebre DistoX, di cui migliora le prestazioni, funzionalità e durata.
Cavway X1, il successore del DistoX, è in dirittura di arrivo: é già online il sito del nuovo dispositivo integrato Topodroid-friendly per la topografia ipogea
Dalle presentazioni ai primi utilizzi sul campo
Il Cavway X1 è stato introdotto durante il Balkan Cavers Camp 2024 in Croazia, nel giugno scorso, con una presentazione del suo sviluppatore, Siwei Tian, trasmessa online e disponibile sul canale YouTube della Commissione Catasto Cavità Naturali della SSI ETS:
Cavway X1 on its way – presentation by developer Siwei Tian.
Successivamente, il prototipo è stato presentato da Marco Corvi al Raduno nazionale speleo di Caselle in Pittari nel novembre 2024. Pochi giorni dopo, in occasione della 26th China Speology Conference, il Cavway X1 è stato ufficialmente presentato al pubblico.
Ora, il dispositivo è vicino alla commercializzazione e dispone di un sito web ufficiale, creato da Siwei Tian, dove sarà possibile trovare il manuale utente (in inglese), firmware e app.
Sito ufficiale: cavedevice.com.

Perché scegliere il Cavway X1?
Uno dei punti di forza del Cavway X1 è la sua capacità di risolvere i problemi legati all’obsolescenza del DistoX, tra cui:
- Danneggiamenti ai nastri di connessione durante lo smontaggio/rimontaggio, con rischio di cortocircuito.
- Pulsanti che si bloccano, impedendo lo spegnimento del circuito principale.
- Batterie con prestazioni ridotte e difficoltà nel reperire pezzi di ricambio.
Il Cavway X1 non solo conserva tutte le funzionalità del DistoX, ma introduce una serie di migliorie che lo rendono più affidabile, preciso e pratico per i rilevatori di grotte.
Caratteristiche principali del Cavway X1
- Ergonomia: pesa solo 145 g, con dimensioni compatte (131 × 55 × 33 mm)
- Impermeabilità: certificazione IP67
- Precisione elevata:
- Distanza: < 5 mm
- Azimut: < 0,4°
- Inclinazione: < 0,2°
- Sensori avanzati:
- Due coppie di sensori triaxiali G e M per gestire le interferenze magnetiche
- Sensore magnetico RM3100 (PNI) e accelerometro SCA3300 (MuRata)
- Robustezza: resistente alla perdita di calibrazione
- Interfaccia intuitiva: display LCD a matrice di punti 128 × 128
- Batteria di lunga durata: fino a 100 ore di utilizzo
- Porta USB-C: per il download di dati storici e aggiornamenti firmware
- Compatibilità completa con Topodroid
- Calibrazione autonoma: senza necessità di smartphone
Componenti principali
Il Cavway X1 integra tecnologie avanzate per garantire prestazioni eccellenti in ambienti ipogei:
- Modulo laser Meskernel (portata 150 m, progettato per ambienti sotterranei).
- Batteria amagnetica da 1800 mAh.
- Pulsanti robusti, testati per oltre 1 milione di pressioni.
Innovazioni rispetto al DistoX
- Maggiore portata laser (fino a 150 m)
- Tempo di risposta più rapido
- Rilevamento degli errori magnetici con calibrazione autonoma
- Registrazione dei dati con timestamp (data e ora)
- Trasmissione Bluetooth con portata di almeno 50 m
Prossimi sviluppi e disponibilità
Il sito web ufficiale del Cavway X1 è attualmente in fase iniziale e sarà aggiornato con nuove funzionalità e informazioni. Gli interessati possono già consultare il manuale utente e accedere ai contatti per ulteriori dettagli:
Ancora non si conosce il prezzo: sarà – assicura Siwei, giovane ed eclettico ingegnere dell’Automazione a Pechino – equo e concorrenziale.
Contatti ufficiali: Pagina contatti.
Il Cavway X1 segna un passo avanti nella tecnologia per il rilievo ipogeo, offrendo una soluzione moderna, affidabile e Topodroid-friendly. Con caratteristiche ergonomiche, precisione avanzata e funzionalità all’avanguardia, rappresenta il successore e, comunque, una valida alternativa al DistoX, aprendo nuove possibilità per la topografia delle grotte.
Marina Abisso
Fonti:
Manuale: Consulta il manuale utente.
Scintilena: Scintilena – Cavway X1 in its way Balkan Cavers Camp 2024 in Croazia.
Sito ufficiale Cavway X1


CAVWAY X1, THE SUCCESSOR TO THE DISTOX IN THE HOME STRETCH. ONLINE.
Caving community is ready to welcome the Cavway X1, an innovative laser device for hypogeous surveying designed to be fully compatible with Topodroid for cave topography.
Cavway X1 represents a significant evolution from the celebrated DistoX, whose performance, functionality and durability it improves.
Cavway X1, the successor to DistoX, is in the home stretch: the website of the new Topodroid-friendly integrated device for underground topography is already online
From introductions to first uses in the field
The Cavway X1 was introduced during the Balkan Cavers Camp 2024 in Croatia last June with a presentation by its developer, Siwei Tian, broadcast online and available on the YouTube channel of the SSI ETS Natural Cavity Cadastre Commission:
Cavway X1 on its way – presentation by developer Siwei Tian https://www.youtube.com/watch?v=FynzKu2_A2s.
Subsequently, the prototype was presented by Marco Corvi at the National Caving Meeting in Caselle in Pittari in November 2024. A few days later, at the 26th China Speology Conference, the Cavway X1 was officially presented to the public.
Now, the device is close to commercialization and has an official website, created by Siwei Tian, where the user manual (in English), firmware, and apps will be available.
Official website: https://cavedevice.com/
Why choose Cavway X1?
One of the strengths of Cavway X1 is its ability to solve problems related to DistoX obsolescence, including:
- Damage to connection tapes during disassembly/reassembly, with risk of short circuits.
- Buttons getting stuck, preventing the main circuit from being turned off.
- Batteries with reduced performance and difficulty in finding replacement parts.
Cavway X1 not only retains all the functionality of the DistoX, but introduces a number of improvements that make it more reliable, accurate, and practical for cave detectors.
Key features of the Cavway X1 - Ergonomics: weighs only 145 g, with compact dimensions (131 × 55 × 33 mm)
- Waterproofness: IP67 certification
- High accuracy:
o Distance: < 5 mm
o Azimuth: < 0.4°
o Tilt: < 0.2° - Advanced sensors:
o Two pairs of triaxial G and M sensors to handle magnetic interference
o Magnetic sensor RM3100 (PNI) and accelerometer SCA3300 (MuRata) - Robustness: resistant to loss of calibration
- Intuitive interface: 128 × 128 dot matrix LCD display
- Long battery life: up to 100 hours of use
- USB-C port: for downloading historical data and firmware updates
- Full compatibility with Topodroid
- Stand-alone calibration: no smartphone required
Main components
The Cavway X1 integrates advanced technologies to ensure excellent performance in underground environments: - Meskernel laser module (150 m range, designed for underground environments).
- 1800 mAh non-magnetic battery.
- Rugged buttons, tested for over 1 million pressures.
Innovations compared to DistoX - Increased laser range (up to 150 m)
- Faster response time
- Magnetic error detection with autonomous calibration
- Data logging with timestamp (date and time)
- Bluetooth transmission with a range of at least 50 m
- Upcoming developments and availability

The official Cavway X1 website is currently in its early stages and will be updated with new features and information. Interested parties can already consult the user manual and access contact details:
The price is not yet known: it will be -assures Siwei, a young and eclectic Automation engineer in Beijing- fair and competitive.
Official contacts: Contact page
Cavway X1 marks a breakthrough in hypogeous surveying technology, offering a modern, reliable and Topodroid-friendly solution. With ergonomic features, advanced accuracy, and state-of-the-art functionality, it represents the successor and, nonetheless, a viable alternative to the DistoX, opening up new possibilities for cave topography.
Manual: See the user manual.
Scintilena: https://www.scintilena.com/un-viaggio-nel-cuore-della-speleologia-il-balkan-cavers-camp-2024-in-croazia/01/18/
Cavway X1 official website https://cavedevice.com/