Verifica delle competenze tecniche e didattiche per aspiranti istruttori
Retignano (LU), 20-22 Giugno 2025
L’OTTO LPV (Organo Tecnico Territoriale Operativo per la Speleologia per Liguria Piemonte e Valle d’Aosta) aree drlel CAI-Club Alpino Italiano (CAI) organizza, nei prossimi 20, 21 e 22 giugno 2025 a Retignano (LU), l’Esame per la Qualifica di Sezionali di Speleologia.
Si tratta di un momento formativo e valutativo fondamentale per chi aspira a ottenere il riconoscimento ufficiale di Istruttore Sezionale di Speleologia (ISS), abilitato a condurre corsi di introduzione all’attività speleologica.

Obiettivi e requisiti di accesso
L’esame ha l’obiettivo di accertare le competenze tecniche, culturali e didattiche dei candidati.
Può iscriversi chi:
- è socio CAI da almeno due anni e ha compiuto il 18° anno di età;
- svolge attività speleologica continuativa da almeno due anni;
- ha frequentato un corso di perfezionamento tecnico SNS-CAI negli ultimi cinque anni,
oppure può dimostrare capacità tecniche e didattiche tramite attestazione scritta da un istruttore titolato di 1° o 2° livello.
La verifica è riservata ad un massimo di 15 partecipanti. In caso di richieste superiori, si darà priorità a candidati provenienti da un numero maggiore di Sezioni CAI e, a parità di criteri, in base all’ordine cronologico di ricezione delle iscrizioni.
Struttura dell’esame
La verifica si articolerà in tre ambiti distinti, per valutare in modo completo le competenze teoriche e pratiche:
- Cultura Generale: esposizione di una breve lezione didattica, simile a quelle proposte nei corsi di introduzione.
- Grotta: simulazione di armo e accompagnamento di un allievo.
- Palestra: esecuzione di tutte le manovre previste dal MTO (Manuale Tecnico Operativo) sezione A e una manovra di soccorso uomo a uomo.
Logistica e costi
La sede del corso sarà presso la struttura ricettiva “La Pollaccia”, in località Pollaccia 2, Retignano (LU).
Costo concordato: 60,00 euro (da versare direttamente alla struttura), che comprende:
- Pernottamento con brandina/materassino (serve sacco a pelo personale)
- Cene di venerdì e sabato
- Colazioni di sabato e domenica
- Pranzi al sacco di sabato e domenica
Iscrizioni
Le iscrizioni devono essere effettuate compilando il modulo online disponibile al seguente link:
Modulo iscrizione
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeLRwKOEdccQFROGHJQfaCYdei8FWsYMgDNDcmibtgDgpfuRQ/viewform
Termine ultimo per l’invio della domanda: 10 giugno 2025.
La quota di partecipazione alla verifica è di 20,00 euro, da versare tramite bonifico bancario a:
C.A.I. CLUB ALPINO ITALIANO RE
IBAN: IT83J050340140000000004069
Banca: 05034 – BANCO BPM S.P.A.
Causale: Verifica ISS, Cognome e Nome allievo
Contatti per informazioni
Direttore del corso: INS Paolo Brunettin
Telefono: 338.5979879
Email: paolo.brunettin@sns-cai.it
Segreteria corso: ottospeleo.lig-pie-vda@sns-cai.it
Anche se sembra superfluo, meglio ricordare ancora le
Raccomandazioni su sicurezza e comportamento
La frequentazione di ambienti ipogei e palestre comporta rischi.
La Scuola adotta ogni misura necessaria per operare in sicurezza, ma ogni partecipante deve essere consapevole del rischio residuo insito nelle attività speleologiche.
Il mancato rispetto delle norme di comportamento e sicurezza potrà comportare l’esclusione dalla verifica da parte del Direttore del Corso.


