Esplorare il sottosuolo con nuove prospettive: un’iniziativa inclusiva del Museo Archeologico del Cicolano

Il Museo Archeologico del Cicolano, in collaborazione con esperti di accompagnamento in grotta, organizza “La Grotta in Ogni Senso“, un evento dedicato all’esplorazione sensoriale della Grotta Val de’ Varri per persone con disabilità visive.

L’appuntamento è fissato per domenica 16 giugno 2024, a partire dalle 9:30, a Pescorocchiano (RI).

L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di attenzione verso l’accessibilità e l’inclusione nel mondo della speleologia, come dimostrato dal recente corso di accompagnamento per disabili visivi in grotta organizzato dall’Unione Speleologica Pordenonese¹ a dalle numerose proposte che vanno sotto il nome di ‘Diversamente Speleo’.

Durante “La Grotta in Ogni Senso”, i partecipanti avranno l’opportunità di vivere un’esperienza unica, percependo la grotta attraverso il tatto, l’udito e gli altri sensi.

La visita guidata sarà arricchita da descrizioni dettagliate e dall’utilizzo di supporti tattili, permettendo ai visitatori di “vedere” la grotta in un modo completamente nuovo.

Il programma prevede una visita alla Grotta Val de’ Varri alle ore 9:30, seguita da un pranzo in convenzione alle 13:00.

Nel pomeriggio, alle ore 15:00, è prevista una visita al Museo Archeologico del Cicolano, dove i partecipanti potranno approfondire la storia e la cultura della regione attraverso reperti e narrazioni.

L’evento rappresenta un importante passo avanti verso l’abbattimento delle barriere sensoriali e la promozione di un turismo speleologico accessibile a tutti.

L’esperienza offerta dalla Grotta Val de’ Varri non è solo un’attività di svago, ma anche un momento di apprendimento e di condivisione, che sottolinea l’importanza dell’inclusione e dell’accessibilità nelle attività culturali e naturalistiche.

Per partecipare all’evento è necessaria la prenotazione, che può essere effettuata contattando il numero 3488751277 o inviando una e-mail a gcatoni@iol.it.

Questa giornata rappresenta un’occasione per esplorare la bellezza nascosta delle grotte in un modo diverso, arricchendo l’esperienza di tutti i partecipanti e dimostrando che la cultura e la natura sono patrimoni accessibili a chiunque, indipendentemente dalle proprie capacità sensoriali.

Approfondimenti:
(1) Alla scoperta del buio: corso di accompagnamento per disabili visivi in …. https://www.scintilena.com/alla-scoperta-del-buio-corso-di-accompagnamento-per-disabili-visivi-in-grotta/05/09/.
(2) Corso di II Livello “Alla scoperta del buio”: aperte le iscrizioni per …. https://www.scintilena.com/corso-di-ii-livello-alla-scoperta-del-buio-aperte-le-iscrizioni-per-levento-dedicato-allaccompagnamento-di-disabili-visivi-in-grotta/04/20/.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *