Stanziati oltre 3.000 euro per progetti di educazione ambientale mirati alla tutela degli ambienti carsici, con particolare attenzione ai giovani e alla partecipazione locale
La Società Speleologica Italiana ETS (SSI ETS) annuncia ufficialmente l’apertura del Bando 5×1000 2025: l’iniziativa èvresa possibile grazie al contributo di chi ha scelto di destinare il proprio 5×1000 all’associazione.
Per l’edizione 2025 sono stati stanziati 3.107,86 euro per sostenere progetti originali, coinvolgenti e sostenibili che abbiano come tema centrale l’educazione ambientale, con l’obiettivo di coinvolgere le comunità locali — e in particolare i più giovani — nella salvaguardia degli ambienti carsici.
La SSI ETS è alla ricerca di proposte che sappiano raccontare le grotte, promuovere la consapevolezza territoriale e stimolare una partecipazione attiva e concreta. Possono partecipare al bando sia i soci singoli sia i gruppi affiliati alla SSI ETS, presentando i loro progetti entro il 30 settembre 2025.
Per consultare tutti i dettagli del bando e scaricare gli allegati necessari per la candidatura, è possibile visitare il sito ufficiale della Società Speleologica Italiana ETS al seguente link: https://speleo.it/site/bando-5×1000-edizione-2025/
La SSI ETS ricorda a chi desidera continuare a sostenere la speleologia italiana l’importanza di destinare il proprio 5×1000, utilizzando il codice fiscale 80115570154.
Fonte: Post ufficiale Facebook della Società Speleologica Italiana ETS, maggio 2025