La Speleoteca si espande con opere internazionali sulla speleologia e il carsismo

La Biblioteca “Franco Anelli” del Centro Italiano di Documentazione Speleologica, gestita dalla Società Speleologica Italiana ETS, annuncia con orgoglio l’arrivo di due nuove monografie che arricchiscono la già vasta collezione dedicata al mondo sotterraneo.

Queste pubblicazioni, edite da Springer Nature per la collana “Cave and karst systems of the world”, rappresentano un contributo fondamentale alla documentazione speleologica, offrendo una panoramica aggiornata sulle ricerche carsologiche e speleologiche in Turchia e Montenegro.

Le nuove opere si inseriscono in una serie che conta già cinque titoli, tra cui “Hypogene karst regions and caves of the world” e “Cave exploration in Slovenia”, quest’ultimo focalizzato sulla scoperta di oltre 350 nuove grotte durante la costruzione di autostrade nel Carso Classico.

La serie è nota per la sua capacità di fornire dettagliate informazioni scientifiche e di essere un punto di riferimento per studiosi e appassionati di speleologia.

L’aggiunta di questi volumi alla Speleoteca segue la tendenza di collaborazione e scambio tra gruppi e società speleologiche, che permette un continuo aggiornamento e una condivisione di conoscenze a livello internazionale.

La biblioteca, che porta il nome del noto speleologo italiano Franco Anelli, è la più grande biblioteca al mondo a tema speleologico.

La Biblioteca “Franco Anelli” invita tutti gli interessati a visitare la Speleoteca e a consultare i nuovi titoli, che sono disponibili per la lettura e lo studio.

Questa è un’opportunità per approfondire la conoscenza delle meraviglie nascoste sotto la superficie terrestre e per rimanere aggiornati sulle ultime scoperte e ricerche nel campo della speleologia e del carsismo.

Con questi nuovi arrivi, la biblioteca conferma il suo ruolo di punto di riferimento essenziale per la cultura speleologica in Italia e nel mondo.

Fonti e maggiori info:
(1) Una luce nel buio – Notiziario di speleologia e del sottosuolo. https://www.scintilena.com/.

https://www.facebook.com/share/xYdzgShJ92J9E48E/?mibextid=WC7FNe

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *