La Rivista della Società Speleologica Italiana si Rinnova
La Società Speleologica Italiana (SSI) ha annunciato l’uscita del nuovo numero della rivista semestrale “Speleologia”, un appuntamento atteso da tutti gli iscritti e le iscritte.
Questo numero, che rappresenta un vero e proprio dono di Natale per la comunità speleologica, è ricco di articoli, reportage e approfondimenti che spaziano dalle nuove esplorazioni alle ricerche scientifiche più avanzate.

Editoriale e Nuove Priorità
Nell’editoriale, il presidente della SSI, Sergio Orsini, sottolinea l’importanza del rinnovamento all’interno dell’associazione: “Rinnovare è crescere: nuove persone, nuove idee e nuove priorità ci guidano verso il futuro. Lavoriamo insieme per valorizzare la speleologia attraverso educazione, tutela ambientale e visibilità. Conoscere è agire, e agire è il nostro modo di custodire il patrimonio delle grotte per le prossime generazioni“.
Questo messaggio riflette l’impegno della SSI nel promuovere la speleologia come disciplina scientifica e culturale.
Contenuti del Nuovo Numero
Il nuovo numero di “Speleologia” celebra l’impegno continuo della SSI per la ricerca, la formazione e la protezione del territorio carsico. Tra i principali articoli, troviamo:
- Nuove esplorazioni nella Grotta Labassa (massiccio del Marguareis, Piemonte)
- Abisso B52, un nuovo ingresso per il Complesso di Monte Pelato
- Vallelunga: speleologia glaciale alle sorgenti dell’Adige
- L’influenza delle maree sull’ecosistema anchialino del Bue Marino
- Cose Turche – Cronaca semiseria di una spedizione di soccorso extraeuropea
Inoltre, il numero cartaceo include ulteriori reportage e progetti, come le esplorazioni nei diapiri salini di Zinga (Calabria) e la ricostruzione degli incendi boschivi del passato tramite gli speleotemi.
Progetti Futuri e Congresso Internazionale
Guardando al futuro, la SSI si prepara per il Congresso Internazionale di Speleologia che si terrà a Belo Horizonte nel 2025.
Questo evento rappresenta un’importante occasione di confronto e scambio tra speleologi di tutto il mondo, e la SSI è già al lavoro per garantire una partecipazione significativa.
Rinnovo delle Iscrizioni
Con l’inizio del nuovo anno, la SSI invita tutti i soci e le socie a rinnovare la propria iscrizione.
Essere parte della Società Speleologica Italiana significa far parte di una comunità appassionata e avere l’assicurazione per ogni uscita in grotta, garantendo così la sicurezza necessaria per vivere al meglio questa grande passione.
Informazioni Aggiuntive
Per ulteriori dettagli sulla rivista e per esplorare i contenuti multimediali degli articoli, è possibile visitare il sito ufficiale della SSI.
La comunità speleologica italiana continua a crescere e a contribuire alla conoscenza e alla tutela del patrimonio sotterraneo del nostro paese.
Fonte: https://www.speleologiassi.it/90-sommario/
Per maggiori informazioni: Scintilena¹²³.
¹: Scintilena
²: Scintilena
³: Scintilena
Leggi anche:
(1) Speleologa Bloccata in Grotta: Interviene il Presidente della Società …. https://www.scintilena.com/speleologa-bloccata-in-grotta-interviene-il-presidente-della-societa-speleologica-italiana/12/16/.
(2) Una luce nel buio – Notiziario di speleologia e del sottosuolo. https://www.scintilena.com/.
(3) Nuove Pubblicazioni della Società Speleologica Italiana. https://www.scintilena.com/nuove-pubblicazioni-della-societa-speleologica-italiana/08/09/.