Badino e la faccia nascosta del pianeta Terra
Mercoledì 5 giugno, alle ore 21.30, presso la sede CAI-UGET nel parco della Tesoriera a Torino, Giovanni Badino del Dipartimento di Fisica Generale dell’Università di Torino ci condurrà in un…
Festa speleo a Cuneo a Giugno
Festa speleo: in occasione dei 55 anni di vita del Gruppo Speleo Alpi Marittime, sabato 8 giugno, il GSAM invita speleo e amici a una grande festa, che si terrà…
Corso di introduzione al Torrentismo a Rovereto dal 4 al 23 giugno 2013
9° CORSO DI CANYONING Ormai da alcuni anni a questa parte ha preso piede anche in Italia, una pratica che, unendo tecniche speleologiche e alpinistiche, permette di discendere impetuosi torrenti…
5 in Condotta, finalmente una grotta in Valcanale
L’impervio versante Nord della catena montuosa che va dalla Corna Piana fino al Monte Secco, in Val Seriana (Bg), è stato preso in esame dal G. S. Valseriana Talpe già…
Apre al pubblico l’antica cisterna del Cesiva a Civitavecchia
Intorno agli anni ’80 l’archeologo Ennio Brunori, sulla base di piante e documenti di fine XVII secolo, rinvenne un locale usato per la misura di portata dell’acqua che immetteva, tramite…
Abisso F. Zappa news – M. Arera – Prealpi Bergamasche
Finalmente, a corso concluso, abbiamo effettuato una bella uscita remunerativa in Frank Zappa, con l’esordio “produttivo” di Davide, primo tra gli ex corsisti a buttarsi nell’attività reale. La frequentazione delle…
Nuove scoperte al Bus Della Genziana (Veneto)
La notizia è che il ramo del travaglio,scoperto recentemente dall’esploratore Filippo Felici con l’aiuto di alcuni ragazzi del Gruppo Speleologico Sacile, del G.S.CAI Vittorio Veneto e dell’Unione Speleologica Pordenonese; continua…
Anniversario della Unión Argentina de Espeleología
Notizia di Sergio la Rosa Se cumple un aniversario más de la constitución de la Unión Argentina de Espeleología (UAE) que nuclea a la mayoría de las asociaciones espeleológicas argentinas…
Ultraspeleo operativo per Piemonte, Valle d’Aosta e Puglia
Piano piano, uno alla volta, sto caricando i siti speleo nazionali dai quali si possono ricavare notizie automatiche da ripubblicare su Ultraspeleo. Sarà il grande aggregatore di notizie speleo italiane,…
Sui Monti Aurunci Grotta Pandora oltre -300 e continua…
Il Gruppo Grotte Castelli Romani tra sabato 25 e domenica 26 maggio, con una permanenza in grotta di 18 ore hanno raggiunto la ragguardevole profondità di -300m; le esplorazioni si…