Finalmente tutta la verità sul Corridoio 5: Si farà una stazione dentro la Grotta Gigante
Sul sito Bora.la finalmente è stato pubblicato un documento che riassume e chiarisce una volta per tutte il progetto del Corridoio 5 sul Carso. Un progetto innovativo, che sfrutta le…
Nuovo Gadget Scintilena in vendita
In vendita on line, prezzo 10 Euro, che praticamente è il prezzo di costo, marca Thinsulate e non aggiungo altro. Potete acquistarlo su Vertigini Sport Post Views: 19
Nuovo sito Commissione Scuole di Speleologia della Sardegna
E’ nato il nuovo sito web della Commissione Regionale Scuole di Speleologia della Regione Sardegna. Voluto fortemente dal CER Sardegna, il nuovo sito si ripropone di informare, nel migliore dei…
Corso su “Cartografia ed uso del GPS in ambiente Speleologico”
Il Comitato esecutivo Campania della Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della Società Speleologica Italiana con la collaborazione del Gruppo Speleologico Natura Esplora, con il patrocinio della Federazione Speleologica Campana, sponsor…
Presentazione volume “La Fabbrica della Piana” a Todi PG
Notizia di Valerio Chiaraluce Da alcune settimane è disponibile il volume: “La Fabbrica della Piana. Ricerche su un cantiere ottocentesco a Todi†voluto e realizzato dall’Associazione Culturale Toward Sky con…
Dal Corchia esce del verde
Fiume color verde stamani in Alta Versilia Dal blog “La Libera Cronaca” apprendiamo che dalla sorgente del Fontanaccio a monte di Stazzema ieri mattina usciva acqua verde che ha messo…
L’ennesima grotta piena di rifiuti trovata in Friuli
Gli speleologi della Societa’ di Studi carsici A.F. Lindner di Ronchi dei Legionari (Gorizia), ha scoperto una bella discarica abusiva all’interno di una grotta in localita’ Clastra, nel comune di…
Anche la Croazia entra nell’Unione Speleologica Balcanica
Il 6 marzo 2010 la BSU , l’Unione Speleologica dei Balcani ha votato per l’accettazione della Croazia, e i paesi della BSU a questo punto diventano 8: Albania, Bulgaria, Croazia,…
Meno mille in Nuova Zelanda
La Nuova Zelanda sta riservando gradite sorprese agli speleologi che nel giro di pochi mesi hanno “allungato” la grotta più lunga della Nuova Zelanda e adesso hanno superato i -1000…