Presentazione Progetto Orizzonti Precolombiani AKAKOR
Notizia di Soraya Ayub Sabato 28 febbraio lo staff AKAKOR ha presentato ufficialmente il progetto Orizzonti Precolombiani e le spedizioni Kon Tiki e Jurassic Cave 2009 presso le Ambasciate del…
Foto speleo sul sito della Società Stereoscopica Italiana
Notizia di Guglielmo Esposito Avviso a tutti gli speleologi e soprattutto a quelli che hanno fatto il corso di fotografia a Taipana nel Friuli Venezia Giulia. Nel sito www.ssi-3d.it ho…
Cagliari – L’acquedotto romano non ha più segreti
Segnalato da Carlo Taccori Estratto dell’articolo pubblicato il 10 Marzo 2009 sul quotidiano Unione Sarda: “Il gruppo speleologico Spano ha scoperto altri mille metri della condotta di 1800 anni fa.”…
You Tube – Speleosub -175 metri
Post Views: 9
16° corso di speleologia del CARS
Avrà inizio al Altamura il 10 marzo 2009 il 16° corso omologato del CARS – Centro Altamurano Ricerche Speleologiche. Si svolgerà nei mesi di aprile e maggio tra grotte di…
Sotterranei Palazzo di Città di Cagliari
In anteprima assoluta, il GSAGS ha documentato con immagini e video le meraviglie dei sotterranei dell’Ex palazzo di città di Cagliari, situato in Piazza Palazzo, riaperto al pubblico dopo 3…
Bergamo – 13° Corso Propedeutico all’esame per Istruttore di Speleologia
13° Corso Propedeutico all’esame per Istruttore di Speleologia Zambla Bassa – Oltre il Colle – (BG) dal 29 Giugno al 5 Luglio 2009 Direttore del Corso I.N.S. Domenico Bocchio Speleo…
3 milioni di pagine viste per la Scintilena
Il contatore della Scintilena è arrivato a tre milioni di pagine viste dal 12 luglio 2001 ad oggi, e a Luglio 2001 avevamo si e no 20 pagine viste al…
Maledetti volantini pubblicitari
Io penso che i Comuni dovrebbero chiedere una tassa di almeno 10 euro per ogni volantino distribuito dai supermercati, e distribuito è dire una cosa grossa, è tutta carta che…
You Tube – Cerchi in grotta
Proprio pochi minuti fa…nel mentre del montaggio video sulla grotta Imbroglita, ho giocato con il rallentamento di una mia ripresa… effettivamente si vede un distacco di una microgocciolina dalla goccia…