Echi Preistorici: Le Incisioni Rupestri e il Loro Impatto Culturale
Le grotte come archivi storici: un viaggio attraverso l’arte e la vita degli antichi Nell’immagine di copertina, un uomo delle caverne realizza rudimentali incisioni rupestri ispirato dalle opere immortali di…
Pubblicato il nuovo numero di Spéléoscope 2023: la scienza sotterranea in primo piano
La Fédération Française de Spéléologie presenta l’ultima edizione della sua pubblicazione scientifica di riferimento La Fédération Française de Spéléologie (FFS) ha recentemente reso disponibile online l’edizione 2023 di Spéléoscope, il…
Alla Scoperta delle Profondità: in Preparazione La Spedizione Sternes 2024 a Creta
Esplorazione e studio: gli obiettivi di una missione che unisce speleologi da tutto il mondo La Spedizione Sternes 2024, prevista dal 24 agosto all’8 settembre, rappresenta un nuovo capitolo nell’esplorazione…
Neanderthal e Sapiens: Ordine e Strategia nel Paleolitico Medio
La consapevolezza spaziale dei Neanderthal rivela sofisticate abilità cognitive La ricerca archeologica è una finestra sul passato che ci permette di comprendere le civiltà che ci hanno preceduto, le loro…
Ghiacciai in Recesso: La Silenziosa Testimonianza del Cambiamento Climatico
Sotto la superficie: la ricerca glaciologica e la glaciospeleologia svelano i segreti del clima Nel cuore delle Alpi Liguri, il Ghiacciaio di Perabruna a Garessio si presenta come un prezioso…
Corso Nazionale su Progettazione, Costruzione e Test di Materiali Alpinistici: un’opportunità formativa per gli appassionati di montagna
Un weekend di formazione tra teoria e pratica per scoprire i segreti dei dispositivi speleo-alpinistici Il Club Alpino Italiano, la Scuola Nazionale di Speleologia e il Gruppo Speleologico CAI Erba…
Padre e figlia recuperati dopo una caduta sul Sass de Rocia: un’operazione di soccorso impegnativa
Il CNSAS Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico porta in salvo un uomo di 52 anni e sua figlia di 10 dopo una caduta accidentale in una stretta cavità sul…
Avventura sul Monte Cucco: La Forra di Rio Freddo Invita alla Scoperta
Un’escursione guidata per tutti, tra le meraviglie naturali del Parco Naturale Nel contesto incantevole del Parco Naturale del Monte Cucco, la Forra di Rio Freddo si presenta come una delle…
Niphargus tizianoi: La Nuova Specie che Porta il Nome di un Speleologo Italiano
Un riconoscimento per Tiziano Pascutto e l’importanza della biodiversità nelle ricerche biospeleologiche La comunità scientifica celebra la scoperta di una nuova specie di gambero di grotta, il Niphargus tizianoi, così…
Tragico Incidente Speleologico nelle Filippine
Un giovane perde la vita cercando di salvare il fratello Un tragico incidente si è verificato la sera del 28 giugno 2024 nella località di Antequera, nella provincia di Bohol,…