Nuovi Standard per la Cartografia Speleologica: Un Passo Avanti per la UIS
Sistema di Valutazione Migliorato per Mappature Più Accurate Un significativo progresso nel campo della cartografia speleologica è stato recentemente compiuto dalla Commissione Informatica dell’Unione Internazionale di Speleologia (UIS). Durante il…
Le Grotte di Frasassi: Un Patrimonio di Valore Inestimabile per le Marche
Il contributo di Mario Marchetti e l’impatto economico sul territorio Le Grotte di Frasassi, con la loro maestosa bellezza, non sono solo un tesoro naturale ma rappresentano anche un motore…
Pubblicata la playlist del corso di biospeleologia: un viaggio alla scoperta degli ecosistemi sotterranei
In occasione dell’incontro con Paolo Agnelli sul mondo dei chirotteri, la Federazione Speleologica Toscana rende disponibile la playlist integrale del corso di biospeleologia sul proprio canale YouTube La Federazione Speleologica…
Youth at the Top: i giovani esplorano i fiori alpini e gli insetti impollinatori sulle Prealpi Giulie
Il Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie aderisce all’iniziativa di Alparc con un’escursione e un laboratorio dedicati alla scoperta della biodiversità alpina Martedì 16 luglio 2024, i giovani tra i…
Tesori Nascosti della Sardegna: Le Grotte del Montalbo e la Riserva Idrica della Baronia
Sotto la superficie, una risorsa vitale per la siccità della Sardegna In un periodo di siccità prolungata che affligge l’alta Baronia e la bassa Gallura, la natura offre un barlume…
Acque del Passato: Riflessioni sull’Acquedotto Romano del Serino
Un dialogo interdisciplinare sull’importanza storica e attuale dell’acqua Il Gruppo Archeologico La Civita di Atripalda si appresta a ospitare un evento di rilevante interesse culturale e scientifico. Oggi Venerdì 28…
Giornata Mondiale dell’Ambiente Sotterraneo Canario: un appello per la tutela del patrimonio geologico unico al mondo
La denuncia degli speleologi e degli amanti della natura: serve una maggiore consapevolezza, cultura ed educazione per la salvaguardia del mondo sotterraneo Ogni anno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente,…
Soprattutto Sotto – Un viaggio nella profondità dell’altopiano Faedo Casaron
Un’indagine speleologica raccontata in un libro del G.S.M. Gruppo Speleologi, sezione CAI Malo Un’esplorazione approfondita del mondo sotterraneo dell’altopiano Faedo Casaron sta per essere rivelata al pubblico attraverso un libro…
Nasce il manuale operativo ‘Le misure delle temperature in grotta’: un’importante guida per gli speleologi
Il frutto del lavoro del Gruppo termometri, ora disponibile per il download sul sito speleometeo.it Dopo un lungo periodo di elaborazione, è finalmente disponibile il manuale operativo “Le misure delle…
Speleobimbo 2024: Un’avventura sotterranea per piccoli esploratori
Il Gruppo Grotte e Forre CAI Teramo ha guidato i giovani partecipanti in un’entusiasmante esplorazione del mondo sotterraneo L’evento Speleobimbo 2024, organizzato dal Gruppo Grotte e Forre CAI Teramo, si…