Palestra Speleologica CAI Savona: esercitazioni all’aperto a Borgio Verezzi
Il Gruppo Grotte CAI Savona presenta un’attività pratica di speleologia nell’ex cava romana Introduzione all’evento CAI Savona Il Gruppo Grotte CAI Savona propone domenica 11 maggio 2025 una palestra speleologica…
Campi Flegrei: individuato uno strato debole per comprendere il bradisismo
Un nuovo studio INGV rivela uno strato fragile a 3–4 km di profondità sotto la caldera dei Campi Flegrei Panoramica sullo strato debole dei Campi Flegrei Un recente lavoro dell’Istituto…
Il progetto speleologico di Cova do Rei Cintolo candidato all’EuroSpeleo Protection Label 2025
Monitoraggio ambientale e tutela delle cavità: l’iniziativa del Grupo d’Espeleoloxia Gorfolí entra in lizza per il riconoscimento EuroSpeleo Protection Label Il riconoscimento EuroSpeleo Protection Label e la sua importanza per…
Esplorazione al Parco Vulcanologico di San Venanzo, un viaggio tra crateri pleistocenici
Parco Vulcanologico tra storia geologica e ricerca sui flussi piroclastici nel complesso vulcanico di San Venanzo Evento guidato nel Parco Vulcanologico di San Venanzo Il 18 maggio 2025 alle ore…
I Colori del Buio: Viaggio sotterraneo tra scienza, grotte e sostenibilità
Introduzione all’evento I Colori del Buio: speleologia e divulgazione scientifica al Museo Kosmos Aperiscienza al Museo Kosmos di Pavia: un’esplorazione speleologica tra le meraviglie naturali di Palawan e i temi…
Pipistrelli in letargo: gli inverni miti spostano l’area di ibernazione verso Nord
Uno studio sulla nottola comune mostra come il cambiamento climatico influenzi la distribuzione geografica delle aree di letargo in Europa Pipistrelli in letargo e cambiamenti climatici: nuove evidenze da uno…
Speleologia a Monfalcone: Scoprire il Carso tra Grotte e Conoscenza
Il corso di primo livello di speleologia a Monfalcone offre un percorso teorico e pratico per appassionati e curiosi Introduzione: speleologia a Monfalcone tra formazione e esplorazione La proposta di…
I Cannetti di Collicello: Un Tesoro Naturale e Storico nel Cuore dell’Umbria
Collicello, un incantevole borgo incastonato tra i Monti Amerini in Umbria, si presenta come una destinazione di rara bellezza, intrisa di storia e circondata da una natura rigogliosa. Tra le…
I segreti dell’Eremo di San Cassiano si svelano durante la Sagra dei Bisi
Domenica 25 maggio 2025, dalle 09:30 alle 18:30, visita guidata gratuita nell’ambito della tradizionale festa dei piselli di Lumignano all’Eremo di San Cassiano. L’Eremo di San Cassiano, incastonato in uno…
Webinar “Nuove frontiere della documentazione speleologica: LiDAR iPhone e rilievo ipogeo” – 14 maggio 2025 h 21
Mercoledì 14 maggio 2025, alle ore 21:00, si terrà il webinar “Nuove frontiere della documentazione speleologica: LiDAR iPhone e rilievo ipogeo”, trasmesso in diretta sul canale YouTube della Commissione Catasto.