Cinema e grotte: Nuit du Film de Spéléologie et Canyon una serata tra canyoning e speleologia
Cinema e grotte: a Roquefort-la-Bédoule una serata tra canyoning e speleologia Il 10 maggio 2025 in programma la “Nuit du Film de Spéléologie et Canyon”, con proiezioni, mostre e incontri…
Sopra e Sotto il Carso: l’editoria speleologica va alla scoperta del mondo ipogeo, tra esplorazioni, raduni e premi per la ricerca scientifica
Dal Carso friulano al Badino Award, passando per i raduni lombardo e ligure: il Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” guida un anno di ricerche, incontri e riconoscimenti Il cuore carsico…
CAMPO DELLA FIERA E IL POZZO DEL TEMPO: un viaggio nel cuore dell’archeologia etrusca
Il documentario pluripremiato in proiezione al Castello di Santa Severa il 9 maggio 2025: ingresso libero per una serata dedicata alla storia, all’archeologia e alla scoperta di uno dei luoghi…
AUYÁN-TEPUI: un viaggio tra scienza e mito nel cuore dei tepui amazzonici
La presentazione del libro dedicato alle esplorazioni speleologiche nel massiccio venezuelano arriva a Treviso, con immagini e testimonianze dirette di Francesco Sauro e Antonio De Vivo AUYÁN-TEPUI al Parco dello…
Tetide APS lancia il Summer Camp Speleo Young 2025: per vivere la natura, esplorare e crescere
Tetide APS annuncia la seconda edizione del Summer Camp Speleo Young 2025, in programma dal 6 al 12 luglio 2025 nei territori di Morigerati e Caselle in Pittari (SA), nel…
Nevada, distruggono formazioni rocciose protette: due escursionisti condannati per vandalismo ambientale
Ripresi in un video mentre spingono massi da una formazione geologica nel Parco Nazionale di Lake Mead: rischiano fino a un anno di carcere e 100mila dollari di multa. Introduzione:…
LUTTO NELLA SPELEOLOGIA FAENTINA
Il Gruppo Speleologico Faentino ha appreso la notizia del decesso dopo lunga malattia di Paolo Biondi, nato nel 1937: uno dei principali fondatori della speleologia moderna a Faenza. Negli anni…
Il rumore dell’uomo azzittisce i pipistrelli
Un esperimento acustico sul campo L’esperimento è stato condotto nei pressi del comune di Varisella (TO), utilizzando una sorgente sonora dodecaedrica che emetteva rumore bianco a 110 dB. Il team…
Nuove indagini archeologiche nella Grotta del Conoide: al via la campagna 2025
Riprendono le ricerche nel massiccio della Pietra Sant’Angelo per approfondire la conoscenza di frequentazioni umane in età del Bronzo e verificare connessioni con insediamenti pre-protostorici Riprendono gli scavi archeologici nella…
Un viaggio nella Preistoria: la mostra “Pietre parlanti” al Castello di San Giorgio della Spezia
Il Castello di San Giorgio, con la sua vista mozzafiato sul Golfo dei Poeti e la bellezza della primavera ligure, fa da cornice ideale a un viaggio nel tempo.