Termometri Sotterranei: Una Guida alla Misurazione in Grotta
Un viaggio nel cuore della Terra attraverso la scienza Foto 1: Carcaraia – verso l’aria del Ramo dei Lunensi – Marina Abisso Mercoledì 8 maggio si va alla scoperta dei…
Riscoprire il Passato: Il Forte del Sass de San Martìn in 3D
Un ponte tra tecnologia e storia nel cuore delle Dolomiti La volontà di preservare e diffondere la conoscenza della nostra storia ha portato a una collaborazione senza precedenti tra il…
Nuove Frontiere della Speleogenesi: Il Bacino del Delaware Rivela Complessi Sistemi Ipogenici
La ricerca di Alexander Klimchouk apre la strada alla comprensione dei fenomeni carsici ipogeni nel Permiano Nel 2007, il lavoro pionieristico di Alexander Klimchouk ha permesso di riconoscere l’esistenza di…
Monte Somo e Valnera: Un numero monografico del Boletín SEDECK esplora il patrimonio carsico di Espinosa de los Monteros
Una pubblicazione dedicata all’importante karst della provincia di Burgos, in relazione idrologica con il sistema di La Gándara La Sociedad Española de Espeleología y Ciencias del Karst (SEDECK) ha recentemente…
SPELEO LAOS 2024: Una spedizione internazionale rivela i segreti sotterranei del Laos
Un resoconto dettagliato della spedizione speleologica che ha portato alla luce nuove scoperte e affascinanti esplorazioni Un’avvincente spedizione speleologica internazionale, SPELEO LAOS 2024, si è recentemente conclusa dopo 24 giorni…
Workshop GIS per la gestione professionale dei dati delle grotte al Balkan Cavers’ Camp 2024
Un’opportunità per imparare tecniche avanzate di mappatura e analisi delle grotte con ESRI ArcGIS Pro e LiDAR Il Balkan Cavers’ Camp 2024 offre un’opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di…
Il nuovo libro ‘Flora del Friuli Venezia Giulia’ un viaggio nella ricchezza floristica del Friuli Venezia Giulia.
Un’opera completa dedicata alla flora regionale, frutto di oltre 15 anni di ricerca e impegno Sabato 4 maggio 2024, Moggio Udinese si prepara ad ospitare un evento di grande interesse…
Il Monte San Primo sotto minaccia: una camminata didattica per scoprire le meraviglie nascoste e proteggere il patrimonio naturale
La Federazione Speleologica Lombarda e il Coordinamento “Salviamo il Monte San Primo” uniscono le forze per sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi legati ai progetti di riqualificazione turistica Questo weekend, precisamente…
Nuova stima globale del volume d’acqua nei fiumi della Terra: uno studio guidato dalla NASA rivela dati cruciali sul ciclo dell’acqua e sull’uso umano
Il nuovo metodo combina misurazioni dei livelli dei fiumi con modelli informatici per fornire una visione completa della quantità d’acqua presente nei fiumi e dei tassi di flusso verso gli…
Il Wildlife Crime Project: una collaborazione per contrastare i crimini contro i pipistrelli nel Regno Unito
Scopri come il Wildlife Crime Project, la polizia e altre organizzazioni lavorano insieme per proteggere i pipistrelli e perseguire i crimini legati alla fauna selvatica Il Wildlife Crime Project (WCP)…