Salta al contenuto
  • Maggio 13, 2025 3:45 pm

Scintilena

Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo

  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Redirect

Ultimi articoli

Aperte le iscrizioni a CapoVolta 2025, Raduno Internazionale di Speleologia Cavers Fest 2025: Programma Ufficiale e Novità per la Speleologia in Grecia Corso nazionale sulla speleogenesi a Bardineto: un approfondimento sul sistema carsico locale Auyán-Tepui: grotte alle origini del tempo, un viaggio nella speleologia amazzonica Cerimonia in memoria dei soldati della Brigata Catanzaro: la voragine Sprunk di Asiago tra storia e speleologia
CapoVolta 2025 Incontri Lombardia

Aperte le iscrizioni a CapoVolta 2025, Raduno Internazionale di Speleologia

Maggio 13, 2025 Scintilena
Estero Incontri

Cavers Fest 2025: Programma Ufficiale e Novità per la Speleologia in Grecia

Maggio 13, 2025 Scintilena
Curiosità Liguria Perfezionamento

Corso nazionale sulla speleogenesi a Bardineto: un approfondimento sul sistema carsico locale

Maggio 13, 2025 Scintilena
Estero Incontri Spedizioni Veneto

Auyán-Tepui: grotte alle origini del tempo, un viaggio nella speleologia amazzonica

Maggio 13, 2025 Scintilena
Curiosità

Cerimonia in memoria dei soldati della Brigata Catanzaro: la voragine Sprunk di Asiago tra storia e speleologia

Maggio 13, 2025 Scintilena
  • Più recenti
  • Popolari
  • Esplorazioni
Aperte le iscrizioni a CapoVolta 2025, Raduno Internazionale di Speleologia
CapoVolta 2025 Incontri Lombardia
Aperte le iscrizioni a CapoVolta 2025, Raduno Internazionale di Speleologia
Cavers Fest 2025: Programma Ufficiale e Novità per la Speleologia in Grecia
Estero Incontri
Cavers Fest 2025: Programma Ufficiale e Novità per la Speleologia in Grecia
Corso nazionale sulla speleogenesi a Bardineto: un approfondimento sul sistema carsico locale
Curiosità Liguria Perfezionamento
Corso nazionale sulla speleogenesi a Bardineto: un approfondimento sul sistema carsico locale
Auyán-Tepui: grotte alle origini del tempo, un viaggio nella speleologia amazzonica
Estero Incontri Spedizioni Veneto
Auyán-Tepui: grotte alle origini del tempo, un viaggio nella speleologia amazzonica
An Johann aus Italien – A Johann dall’Italia
Di chi è questa magliettaaaaaa!?!?!?!?!
E’ UNA GRANDE IMPRESA! SALVO LO SPELEOLOGO TEDESCO!
Ripulito il laghetto del Venerdì all’Antro del Corchia
Nuove scoperte speleologiche in Meghalaya: tra esplorazione e ricerca scientifica
Esplorazioni Estero
Nuove scoperte speleologiche in Meghalaya: tra esplorazione e ricerca scientifica
Sternes 2025: Aperte le iscrizioni per la spedizione speleologica nelle White Mountains di Creta
Esplorazioni Estero Spedizioni
Sternes 2025: Aperte le iscrizioni per la spedizione speleologica nelle White Mountains di Creta
Gina Moseley: Speleologia e Clima Estremo nei Ghiacci della Groenlandia
Ambiente Esplorazioni Estero Glaciospeleologia Spedizioni Web
Gina Moseley: Speleologia e Clima Estremo nei Ghiacci della Groenlandia
Cassano allo Ionio: concluso il campo speleo “I Quadènè 2025”
Calabria Campi Speleo Esplorazioni
Cassano allo Ionio: concluso il campo speleo “I Quadènè 2025”
Scienze UCC Climate Change Web

Termometri Sotterranei: Una Guida alla Misurazione in Grotta

Maggio 1, 2024 Marina Abisso

Un viaggio nel cuore della Terra attraverso la scienza Foto 1: Carcaraia – verso l’aria del Ramo dei Lunensi – Marina Abisso Mercoledì 8 maggio si va alla scoperta dei…

Archeologia Cavità Artificiali Nuove Tecnologie Veneto

Riscoprire il Passato: Il Forte del Sass de San Martìn in 3D

Maggio 1, 2024 Scintilena

Un ponte tra tecnologia e storia nel cuore delle Dolomiti La volontà di preservare e diffondere la conoscenza della nostra storia ha portato a una collaborazione senza precedenti tra il…

Estero Scienze

Nuove Frontiere della Speleogenesi: Il Bacino del Delaware Rivela Complessi Sistemi Ipogenici

Maggio 1, 2024 Scintilena

La ricerca di Alexander Klimchouk apre la strada alla comprensione dei fenomeni carsici ipogeni nel Permiano Nel 2007, il lavoro pionieristico di Alexander Klimchouk ha permesso di riconoscere l’esistenza di…

Estero Riviste Web

Monte Somo e Valnera: Un numero monografico del Boletín SEDECK esplora il patrimonio carsico di Espinosa de los Monteros

Aprile 30, 2024 Scintilena

Una pubblicazione dedicata all’importante karst della provincia di Burgos, in relazione idrologica con il sistema di La Gándara La Sociedad Española de Espeleología y Ciencias del Karst (SEDECK) ha recentemente…

Esplorazioni Estero Spedizioni

SPELEO LAOS 2024: Una spedizione internazionale rivela i segreti sotterranei del Laos

Aprile 30, 2024 Scintilena

Un resoconto dettagliato della spedizione speleologica che ha portato alla luce nuove scoperte e affascinanti esplorazioni Un’avvincente spedizione speleologica internazionale, SPELEO LAOS 2024, si è recentemente conclusa dopo 24 giorni…

Estero Nuove Tecnologie

Workshop GIS per la gestione professionale dei dati delle grotte al Balkan Cavers’ Camp 2024

Aprile 30, 2024 Scintilena

Un’opportunità per imparare tecniche avanzate di mappatura e analisi delle grotte con ESRI ArcGIS Pro e LiDAR Il Balkan Cavers’ Camp 2024 offre un’opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di…

Friuli Venezia Giulia Libri

Il nuovo libro ‘Flora del Friuli Venezia Giulia’ un viaggio nella ricchezza floristica del Friuli Venezia Giulia.

Aprile 30, 2024 Scintilena

Un’opera completa dedicata alla flora regionale, frutto di oltre 15 anni di ricerca e impegno Sabato 4 maggio 2024, Moggio Udinese si prepara ad ospitare un evento di grande interesse…

Ambiente Didattica Lombardia trekking

Il Monte San Primo sotto minaccia: una camminata didattica per scoprire le meraviglie nascoste e proteggere il patrimonio naturale

Aprile 30, 2024 Marina Abisso

La Federazione Speleologica Lombarda e il Coordinamento “Salviamo il Monte San Primo” uniscono le forze per sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi legati ai progetti di riqualificazione turistica Questo weekend, precisamente…

Ambiente Scienze

Nuova stima globale del volume d’acqua nei fiumi della Terra: uno studio guidato dalla NASA rivela dati cruciali sul ciclo dell’acqua e sull’uso umano

Aprile 30, 2024 Scintilena

Il nuovo metodo combina misurazioni dei livelli dei fiumi con modelli informatici per fornire una visione completa della quantità d’acqua presente nei fiumi e dei tassi di flusso verso gli…

Ambiente Estero Pipistrelli

Il Wildlife Crime Project: una collaborazione per contrastare i crimini contro i pipistrelli nel Regno Unito

Aprile 30, 2024 Scintilena

Scopri come il Wildlife Crime Project, la polizia e altre organizzazioni lavorano insieme per proteggere i pipistrelli e perseguire i crimini legati alla fauna selvatica Il Wildlife Crime Project (WCP)…

Paginazione degli articoli

1 … 200 201 202 … 2.216

Recent Posts

  • Aperte le iscrizioni a CapoVolta 2025, Raduno Internazionale di Speleologia
  • Cavers Fest 2025: Programma Ufficiale e Novità per la Speleologia in Grecia
  • Corso nazionale sulla speleogenesi a Bardineto: un approfondimento sul sistema carsico locale
  • Auyán-Tepui: grotte alle origini del tempo, un viaggio nella speleologia amazzonica
  • Cerimonia in memoria dei soldati della Brigata Catanzaro: la voragine Sprunk di Asiago tra storia e speleologia

Recent Comments

  1. Roberta Lacatena su Speleologia a Monopoli: un viaggio tra passato e presente nel cuore della terra
  2. Marina Abisso su Borgio Subterranea 2025: un Incontro diventato Raduno
  3. Marina Gismondi su Borgio Subterranea 2025: un Incontro diventato Raduno
  4. Mauro Bocci su Grotta della Sibilla, partono i nuovi studi e la messa in sicurezza
  5. LUCIANA BORDONE su A Giuseppe Novelli

Categories

Archives




Consigliato da:

Federazione Speleologica Lombarda

Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi

Federazione Speleologica Marchigiana

Federazione Speleologica Toscana

DSL Delegazione Speleologica Ligure

Federazione Speleologica Pugliese

Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia

Federazione Speleologica Veneta

Con il patrocinio di

You missed

CapoVolta 2025 Incontri Lombardia

Aperte le iscrizioni a CapoVolta 2025, Raduno Internazionale di Speleologia

Maggio 13, 2025 Scintilena
Estero Incontri

Cavers Fest 2025: Programma Ufficiale e Novità per la Speleologia in Grecia

Maggio 13, 2025 Scintilena
Curiosità Liguria Perfezionamento

Corso nazionale sulla speleogenesi a Bardineto: un approfondimento sul sistema carsico locale

Maggio 13, 2025 Scintilena
Estero Incontri Spedizioni Veneto

Auyán-Tepui: grotte alle origini del tempo, un viaggio nella speleologia amazzonica

Maggio 13, 2025 Scintilena

Scintilena

Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Redirect
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}