Un’avventura nel cuore della giungla thailandese: il film dell’esplorazione speleologica nella provincia di Kanchanaburi
Un viaggio tra bivacchi nella natura incontaminata e la scoperta di grotte nascoste nella vastità selvaggia della giungla thailandese Un film cinematografico ci porta in un’avventura unica nel suo genere,…
L’UIS lancia il nuovo bando per il supporto agli eventi speleologici 2024
Scadenza il 31 maggio 2024 – Un’opportunità per l’esplorazione, lo studio e la protezione di grotte e carsismo L’Unione Internazionale di Speleologia (UIS) ha recentemente aperto il nuovo bando per…
La Venta Esplorazioni Geografiche sfida le profondità della Qanaf Cave in Oman
Una spedizione all’insegna della ricerca e dell’avventura nelle viscere dell’altopiano desertico di Jabal Samhan Nel cuore dell’Oman meridionale, sulla ripida scogliera dell’altopiano di Jabal Samhan, si apre un inghiottitoio chiamato…
Esercitazione congiunta del CNSAS ad Arenzano: un weekend di formazione e collaborazione tra Lombardia, Liguria e Piemonte
Tecnici forra si riuniscono per rafforzare sinergie e tecniche condivise in scenari di ricerca e soccorso ARENZANO (GE) – Un weekend di intensa attività per le squadre forra di Lombardia,…
La National Speleological Society celebra la Giornata Mondiale della Terra
L’impegno per la conservazione, l’educazione e la protezione delle grotte e degli ambienti carsici Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, la National Speleological Society (NSS) celebra le meraviglie…
Speleologia Scintilena celebra il 20.000º post: un traguardo di informazione e condivisione
Dalla passione di uno alla voce di molti, la storia di un notiziario italiano di speleologia Scintilena: Ventuno anni di Speleologia in Rete Da Blog di Nicchia a Punto di…
“Biodiversità da proteggere”: un tavolo di confronto per la tutela della fauna ligure
Comuni di Rovegno e Fontanigorda promotori di un evento dedicato a pipistrelli e falene Si è svolto recentemente l’evento “Biodiversità da proteggere”, organizzato dai Comuni di Rovegno e Fontanigorda, che…
El Ranchito: un piccolo contributo alla Terra nella regione del Chiapas, in Messico
Un’area di conservazione creata dall’Associazione La Venta per tutelare la biodiversità e contrastare la deforestazione Da oltre 30 anni, l’Associazione La Venta svolge ricerche ed esplorazioni nello stato del Chiapas,…
Progetto Conservazione Habitat 8310: 110 grotte ripulite, restaurate e protette in un sito Natura 2000 in Romania
Una collaborazione di successo tra l’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente di Timi? e l’Associazione Speleologica Exploratorii per grotte e carsismo Si è recentemente conclusa una nuova visita di monitoraggio del…
Giornata Mondiale della Terra: l’allarme della Società Speleologica Italiana sull’inquinamento da microplastica nelle grotte
Una minaccia globale che non risparmia gli ecosistemi sotterranei In occasione della Giornata Mondiale della Terra, la Società Speleologica Italiana (SSI) pone l’accento su un problema spesso sottovalutato, ma di…