Come consultare il notiziario
Il modo più facile per seguire le notizie è leggerle mano a mano che sono pubblicate, ma se siete stati distratti, avete a disposizione la colonna di destra: Il Calendario…
Scovati in rete
Stupendo sito di foto di speleosub, ecco l’indirizzo: http://web.tiscali.it/no-redirect-tiscali/luca_sgualdini/photo_gallery/speleosub/speleosub.html Complimenti per le foto e per il sito Post Views: 13
Sindaco voleva vendere le grotte
E’ la triste storia di un Comune in deficit, Cassano Ionico, e di Roberto Senise, Sindaco, che per risanare la situazione voleva vendere anche le Grotte, ma non si può……
Gli Speleologi per la Pace
Da quello che si stà sentendo in giro sulla lista speleo.it sembra che l’argomento guerra abbia scosso anche l’ambiente speleologico, normalmente estraneo a vicende politiche. Così alcuni gruppi stanno decidendo…
Nasce Archeoradar
NOTIZIA DELL’ANSA – ROMA – E’ nato Archeoradar, il primo sistema di lettura tridimensionale del terreno a diverse profondita’, che riduce i costi dei rilevamenti e dei lavori di scavo.…
Tacchi
Notizia di Leda-Gruppo Guedoz Legnano Ciao a tutti, solo per sapere di che morte morire…..domenica 16.02. qualcuno ha previsto un’uscita alla Tacchi? Da parte nostra, gruppo Guedoz Legnano, dovremmo essere…
Bollettini CAI VARESE on-line
Notizia di Aldo Colombo Sul sito http://digilander.libero.it/gsvcai, nella sezione PUBBLICAZIONI, sono consultabili gli articoli pubblicati dal gruppo sul Notiziario Sezionale del C.A.I. di Varese dal 1999 ad oggi. Buona lettura.…
Esplorazioni: Novit
Notizia di Max Pozzo-Valle Imagna Complesso Val Cadur-Croasa dell’Era.: si va oltre il livello del vecchio fondo nell’anziano Abisso di Val Cadur. Dopo la giunzione con la Croasa dell’Era e…
Statistiche di accesso
Ecco le statistiche di accesso al sito del gruppo speleologico UTEC NARNI più gli accessi al notiziario “la Scintilena” su questo blog. Post Views: 11
Grotta nel Sahara con importanti graffiti
Notizia di Infospeleo Una grotta con migliaia di disegni e graffiti, presumibilmente di epoca preistorica, è stata scoperta dallo scultore torinese Jacopo Foggini in pieno deserto del Sahara, durante una…