Alla scoperta del mondo sotterraneo: il Corso di Introduzione alla Speleologia del CAI Feltre
Un percorso formativo per avvicinarsi alla speleologia Il Gruppo Speleologico CAI Feltre organizza la 27ª edizione del Corso di Introduzione alla Speleologia, un’opportunità per conoscere il mondo sotterraneo attraverso un…
Nuove formazioni calcaree nel Carso Boemo: uno studio sulle croste ibride in crescita
Un’indagine sulle croste calcaree recentemente formatesi nelle cavità carsiche della Repubblica Ceca Caratteristiche delle croste calcaree nel Carso Boemo Uno studio condotto nel Carso Boemo, in Repubblica Ceca, ha analizzato…
Corso di Speleologia 2025 a Torino: formazione e pratica per nuovi speleologi
Un percorso formativo completo con il Gruppo Speleologico Piemontese e la Scuola SSI Il Gruppo Speleologico Piemontese (GSP), in collaborazione con la Scuola di Speleologia della Società Speleologica Italiana (SSI),…
Congresso Regionale di Speleologia 2025 in Aquitania
Un evento dedicato all’esplorazione sotterranea a Saint-Pé-de-Bigorre Il 26 e 27 aprile 2025, Saint-Pé-de-Bigorre ospiterà il Congresso Regionale di Speleologia della Nuova Aquitania. L’evento, organizzato dal Comitato Dipartimentale di Speleologia…
Visita Guidata alla Cittadella Ipogea di Genova Campi
Un viaggio nel passato: esplorazione del più grande rifugio antiaereo di Genova Sabato 1 marzo 2025, gli appassionati di storia e i curiosi avranno l’opportunità di partecipare a una visita…
Esplorando le Profondità: Presentazione di “Panorami Sotterranei” al Museo di Brinzio
Un viaggio nelle grotte carsiche del Parco Campo dei Fiori con gli autori Luana Aimar e Antonio Premazzi Inizio del ciclo “I Venerdì del Parco” 2025 Il Museo della Cultura…
127 Anni di Storia Speleologica in Croazia: Dal Comitato di Barac all’Incontro a Veternica
Riflessioni sulla fondazione della quarta organizzazione speleologica mondiale e sul contributo di Mijo Kispatic alla ricerca e protezione delle grotte in Croazia Origini della Ricerca Speleologica in Croazia Fondazione del…
Un collegamento a fibre ottiche tra la grotta più profonda del mondo e la Stazione Spaziale Internazionale
Un esperimento di comunicazione tra la grotta Krubera Voronja e la ISS Un progetto prevede l’installazione di una rete in fibra ottica nella grotta Krubera-Voronja, la più profonda del pianeta,…
Speleothem Science Summer School 2025: formazione avanzata in Marocco
Un’occasione per approfondire la scienza degli speleotemi con esperti internazionali Dal 20 al 26 ottobre 2025 si svolgerà presso la Mohammed VI Polytechnic University in Marocco la sesta edizione della…
Rilevamento delle Doline con LIDAR: Un Software Open Source per la Speleologia
Un nuovo strumento per l’analisi del territorio Alex Fischer, speleologo statunitense, ha sviluppato un software in grado di analizzare dati LIDAR per individuare automaticamente doline e depressioni nel terreno. Il…