Scopri le ultime novità nel turismo speleologico con la newsletter ISCA n.18
Cayman Crystal Caves, Bulgaria, Cuevas del Drach e la storia del re Heinrich IV: tutte le principali notizie nella newsletter ISCA per i mesi di luglio e agosto 2023 Il…
Pompei Street Festival 2023: il documentario “Ecco che cominciamo a dipinger con la pietra” vince come miglior documentario archeologico
Si è appena conclusa la giornata dedicata al cinema archeologico al Pompei Street Festival 2023, che ha visto la premiazione dei migliori cortometraggi e documentari. Tra i vincitori, spicca il…
Buio Verticale, dieci anni di esplorazioni sotterranee
Il Gruppo Speleologico del CAI di Gubbio festeggia un decennio di avventure nelle grotte Il Gruppo Speleologico del CAI di Gubbio, Buio Verticale, compie dieci anni e festeggia con una…
Apuane, ok all’accordo Seravezza-Henraux: ambientalisti in piazza
Si è tenuta venerdì sera una seduta del Consiglio comunale di Seravezza durante la quale è stata approvata la proposta di conciliazione tra il Comune ed Henraux, riguardante la proprietà…
SUICRO 2023: ecco i primi nomi dei relatori per il simposio speleologico dell’anno
Simposio speleologico SUICRO 2023 dal 27 al 31 Ottobre ad Enniskillen – Repubblica d’Irlanda Il Simposio speleologico annuale SUICRO è un evento per speleologi di tutti i livelli e di…
XXXVII Jornadas Científicas SEDECK: alla scoperta dei segreti della Sierra de Atapuerca.
Dal 7 al 9 luglio, a Burgos, si terranno le XXXVII Jornadas Científicas della SEDECK, dedicata alla esplorazione del carso e dei giacimenti della Sierra de Atapuerca, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.…
In una grotta incredibile scoperta di un cimitero di gigantesche iene preistoriche
Russia – Uno dei più grandi rifugi di iene preistoriche mai scoperti in Asia è stato individuato da scienziati dell’Istituto di Ecologia delle Piante e degli Animali dell’URAN, dell’Università Federale…
L’Uomo di Altamura, il Neanderthal più antico d’Italia, svela i segreti della sua specie”
La scoperta del completo scheletro umano del Paleolitico arricchisce la conoscenza della preistoria Una straordinaria scoperta paleontologica effettuata in Italia ha recentemente arricchito la conoscenza della preistoria: si tratta dell’Uomo…
125mila pagine viste a Giugno. Scintilena torna alla ribalta grazie alla qualità dei contenuti e alla costanza nella pubblicazione
La mia esperienza dietro al successo: l’IA di ChatGPT, la costanza nella pubblicazione e la fonte delle notizie su Facebook Sono lieto di annunciare che il sito di speleologia Scintilena…
Kong Training Center organizza corso di formazione per addetti al lavoro su funi
Dal 31 luglio al 4 agosto 2023 a Monte Marenzo (LC) si terrà il corso IRATA per acquisire le competenze necessarie per il lavoro su funi, in lingua italiana e…