Profondità Rivelate: Esercitazioni Subacquee nella Kopalnia Maria Concordia
Due giorni di manovre sottoterra documentati in video Introduzione: Immersioni Subacquee nella Kopalnia Maria Concordia Il 1-2 febbraio 2025 in Polonia si è svolta nella Kopalnia Maria Concordia un’iniziativa di…
Sinkhole in Sardegna: uno studio sulle voragini e il rischio geologico
Un’indagine sulle cavità carsiche e minerarie nell’isola Uno studio condotto da geologi e tecnici ha analizzato la formazione dei sinkhole in Sardegna, con particolare attenzione alle aree urbane e industriali.…
Speleologi e urbanizzazione: la sfida per proteggere una caverna a Mallorca
La mancanza di un sistema fognario solleva preoccupazioni per la tutela ambientale in una zona di urbanizzazione di lusso, con ricadute sul patrimonio naturale della regione. Introduzione A Mallorca si…
Documentazione Fotografica delle Grotte di Burgos: Esce il Libro su Cueva de Paño e Sima de Covanegra
Un volume fotografico curato da Paco Hoyos e Víctor Ferrer racconta due cavità emblematiche della provincia spagnola Il Progetto Editoriale Un nuovo libro fotografico dedicato alla speleologia è stato recentemente…
L’abisso del Gargano: La Grava di Campolato tra geologia e folklore
Un viaggio tra leggende popolari, studi speleologici e approfondimenti sulla seconda cavità più profonda della Puglia Introduzione La Grava di Campolato, situata nel cuore del Gargano, rappresenta uno dei luoghi…
Luigi Casati riceve il Premio Duilio Marcante 2025
Riconoscimento alla carriera per il contributo all’esplorazione speleosubacquea La cerimonia e il premio Il Premio Duilio Marcante 2025 è stato assegnato a Luigi “Gigi” Casati in occasione del venticinquesimo anniversario…
La fotografia nella ricerca speleologica: un ponte tra scienza e divulgazione
Le immagini come strumento di comunicazione scientifica La ricerca speleologica si basa su dati e osservazioni, ma la comunicazione dei risultati non passa solo attraverso pubblicazioni scientifiche. La documentazione fotografica…
Nuova Struttura per i Simboli UIS: Un Passo Avanti nella Standardizzazione Cartografica
Unificare i Simboli per la Documentazione Speleologica Il sistema di simboli della UIS (Union Internationale de Spéléologie) sta subendo un aggiornamento significativo grazie all’integrazione sulla piattaforma UIS Karstlink. Questo lavoro…
Campi Flegrei: Nuova Scossa di Terremoto di Magnitudo 3.9 a Mezzanotte
Evento sismico registrato dall’INGV, avvertito a Napoli e nelle zone limitrofe Continua l’ Episodio Sismico nei Campi Flegrei Il 17 febbraio 2025, i Campi Flegrei sono stati interessati da una…
Scoperto a Bacoli un antico tempio greco dedicato a Hera
Un antico tempio impreziosisce Bacoli