Salta al contenuto
  • Maggio 10, 2025 3:13 am

Scintilena

Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo

  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Redirect

Ultimi articoli

Speleosubacquea nel cuore del Lot: i corsi PSS con Gigi Casati Formazione speleologica in Bulgaria: corsi estivi per speleologi europei Corso di biospeleologia 2025: studiare l’ecosistema grotta con metodo scientifico Esplorare il mondo nascosto: una “Introduzione alla speleologia” per tutti Grotta Chauvet: la cattedrale d’arte paleolitica rimasta sigillata per 21.000 anni:
Corsi Estero Perfezionamento Speleosub

Speleosubacquea nel cuore del Lot: i corsi PSS con Gigi Casati

Maggio 9, 2025 Scintilena
Corsi Estero Perfezionamento

Formazione speleologica in Bulgaria: corsi estivi per speleologi europei

Maggio 9, 2025 Scintilena
Ambiente Biospeleologia Friuli Venezia Giulia Perfezionamento SSI

Corso di biospeleologia 2025: studiare l’ecosistema grotta con metodo scientifico

Maggio 9, 2025 Scintilena
Didattica SSI Storia della speleologia

Esplorare il mondo nascosto: una “Introduzione alla speleologia” per tutti

Maggio 9, 2025 Scintilena
Archeologia Curiosità Estero

Grotta Chauvet: la cattedrale d’arte paleolitica rimasta sigillata per 21.000 anni:

Maggio 9, 2025 Scintilena
  • Più recenti
  • Popolari
  • Esplorazioni
Speleosubacquea nel cuore del Lot: i corsi PSS con Gigi Casati
Corsi Estero Perfezionamento Speleosub
Speleosubacquea nel cuore del Lot: i corsi PSS con Gigi Casati
Formazione speleologica in Bulgaria: corsi estivi per speleologi europei
Corsi Estero Perfezionamento
Formazione speleologica in Bulgaria: corsi estivi per speleologi europei
Corso di biospeleologia 2025: studiare l’ecosistema grotta con metodo scientifico
Ambiente Biospeleologia Friuli Venezia Giulia Perfezionamento SSI
Corso di biospeleologia 2025: studiare l’ecosistema grotta con metodo scientifico
Esplorare il mondo nascosto: una “Introduzione alla speleologia” per tutti
Didattica SSI Storia della speleologia
Esplorare il mondo nascosto: una “Introduzione alla speleologia” per tutti
An Johann aus Italien – A Johann dall’Italia
Di chi è questa magliettaaaaaa!?!?!?!?!
E’ UNA GRANDE IMPRESA! SALVO LO SPELEOLOGO TEDESCO!
Ripulito il laghetto del Venerdì all’Antro del Corchia
Gina Moseley: Speleologia e Clima Estremo nei Ghiacci della Groenlandia
Ambiente Esplorazioni Estero Glaciospeleologia Spedizioni Web
Gina Moseley: Speleologia e Clima Estremo nei Ghiacci della Groenlandia
Cassano allo Ionio: concluso il campo speleo “I Quadènè 2025”
Calabria Campi Speleo Esplorazioni
Cassano allo Ionio: concluso il campo speleo “I Quadènè 2025”
Sintzi Spring: Nuove profondità esplorate dagli speleosub polacchi
Esplorazioni Estero Speleosub
Sintzi Spring: Nuove profondità esplorate dagli speleosub polacchi
La Matejeva Jama: il nuovo gioiello nascosto del Carso
Esplorazioni Friuli Venezia Giulia
La Matejeva Jama: il nuovo gioiello nascosto del Carso
Ambiente Pipistrelli

Un rifugio per i pipistrelli: come trasformare il tuo giardino in un habitat ideale

Gennaio 23, 2025 Scintilena

Piccoli gesti per accogliere i pipistrelli e sostenere la biodiversità urbana Il ruolo dei giardini nella conservazione dei pipistrelli Con l’arrivo della primavera, i pipistrelli iniziano a risvegliarsi dal letargo…

Attrezzatura

Il Carburo di Calcio: La Pietra della Luce e del Fuoco

Gennaio 23, 2025 Scintilena

Scoperta, utilizzi e il ruolo fondamentale nella produzione di acetilene per illuminazione e saldatura. Ha illuminato tutte le esplorazioni speleologiche del XX Secolo Introduzione Il carburo di calcio (CaC?) è…

CAI SSI SSI News Storia della speleologia Toscana

Addio a Franco Utili, pilastro della speleologia italiana

Gennaio 23, 2025 Scintilena

Una vita dedicata all’esplorazione, alla formazione e alla divulgazione scientifica La scomparsa di Franco Utili La Società Speleologica Italiana ETS ha comunicato con profondo rammarico la scomparsa di Franco Utili,…

Curiosità Estero Glaciospeleologia Turismo in Grotta

Il regno ghiacciato di Eisriesenwelt

Gennaio 23, 2025 Scintilena

La grotta di ghiaccio più grande al mondo nascosta tra le Alpi austriache Un tesoro nascosto nel cuore del Tennengebirge Situata nei pressi della cittadina di Werfen, a circa 25…

Cavità Artificiali Incontri Liguria

Genova Sotterranea: un viaggio nelle viscere della città

Gennaio 23, 2025 Scintilena

Una conferenza per scoprire il patrimonio nascosto della città ligure Martedì 28 gennaio 2025, alle ore 17, l’Aula San Salvatore in piazza Sarzano ospiterà il XV appuntamento del ciclo 2024-2025…

Ambiente Biospeleologia Fotografia Lazio Mostre

Un viaggio nella biodiversità italiana: “Il patrimonio naturale italiano” in mostra a Roma

Gennaio 23, 2025 Scintilena

Un’esposizione fotografica racconta la ricchezza e la fragilità degli ecosistemi italiani Un progetto per esplorare la biodiversità Fino al 30 aprile 2025, la mostra Il paese della biodiversità. Il patrimonio…

Cavità Artificiali Libri Lombardia

Alla Scoperta della Storia Mineraria Bergamasca

Gennaio 23, 2025 Scintilena

Un volume che racconta il passato delle miniere di piombo e zinco nelle alte valli Un’opera di ricerca storica Il libro “Le Miniere di piombo e zinco della Bergamasca”, scritto…

Emilia Romagna Film Speleosub Valle d'Aosta

Esplorazione nelle profondità della grotta del Drai: un’indagine tra scienza e leggenda

Gennaio 23, 2025 Scintilena

Il Team Esplorativo Acqua presenta un docufilm sulle ricerche speleosubacquee condotte in Valle Grana: appuntamento all’EUDI Show di Bologna. La proiezione al centro dell’EUDI Show Il prossimo 23 febbraio 2025,…

Archeologia Estero Scienze

Homo Erectus: Come Sopravvivere al Cambiamento Climatico di un Milione di Anni Fa

Gennaio 23, 2025 Scintilena

Adattabilità e innovazione: le strategie di sopravvivenza degli antichi ominini Un ambiente in trasformazione – Foto di copertina disponibile con Licenza Creative Commons Per centinaia di migliaia di anni, l’area…

Didattica Friuli Venezia Giulia Geologia Mostre

Monfalcone scommette sul Geocarso: un progetto educativo per le scuole

Gennaio 23, 2025 Scintilena

Mostra e laboratori per avvicinare i giovani alla ricchezza del territorio carsico Un’iniziativa per studenti di Giacich e Randaccio L’amministrazione comunale di Monfalcone ha approvato un’iniziativa educativa rivolta agli studenti…

Paginazione degli articoli

1 … 53 54 55 … 2.212

Recent Posts

  • Speleosubacquea nel cuore del Lot: i corsi PSS con Gigi Casati
  • Formazione speleologica in Bulgaria: corsi estivi per speleologi europei
  • Corso di biospeleologia 2025: studiare l’ecosistema grotta con metodo scientifico
  • Esplorare il mondo nascosto: una “Introduzione alla speleologia” per tutti
  • Grotta Chauvet: la cattedrale d’arte paleolitica rimasta sigillata per 21.000 anni:

Recent Comments

  1. Roberta Lacatena su Speleologia a Monopoli: un viaggio tra passato e presente nel cuore della terra
  2. Marina Abisso su Borgio Subterranea 2025: un Incontro diventato Raduno
  3. Marina Gismondi su Borgio Subterranea 2025: un Incontro diventato Raduno
  4. Mauro Bocci su Grotta della Sibilla, partono i nuovi studi e la messa in sicurezza
  5. LUCIANA BORDONE su A Giuseppe Novelli

Categories

Archives




Consigliato da:

Federazione Speleologica Lombarda

Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi

Federazione Speleologica Marchigiana

Federazione Speleologica Toscana

DSL Delegazione Speleologica Ligure

Federazione Speleologica Pugliese

Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia

Federazione Speleologica Veneta

Con il patrocinio di

You missed

Corsi Estero Perfezionamento Speleosub

Speleosubacquea nel cuore del Lot: i corsi PSS con Gigi Casati

Maggio 9, 2025 Scintilena
Corsi Estero Perfezionamento

Formazione speleologica in Bulgaria: corsi estivi per speleologi europei

Maggio 9, 2025 Scintilena
Ambiente Biospeleologia Friuli Venezia Giulia Perfezionamento SSI

Corso di biospeleologia 2025: studiare l’ecosistema grotta con metodo scientifico

Maggio 9, 2025 Scintilena
Didattica SSI Storia della speleologia

Esplorare il mondo nascosto: una “Introduzione alla speleologia” per tutti

Maggio 9, 2025 Scintilena

Scintilena

Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Redirect
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}