Sismicità del Matese, un incontro con gli speleologi
Sismicità del Matese, un dibattito nella sede dell’Associazione Storica del Medio Volturno Domani (28 dicembre) il presidente dell’Associazione Speleologi Molisani, Massimo Mancini, si confronterà con associazioni di volontariato e ambientaliste,…
Rinnovo della Direzione della Scuola Nazionale di Speleologia CAI
Si è svolta nei giorni 10 e 11 dicembre 2016 l’annuale Assemblea della SNS-CAI ed è stato eletto Direttore Stefano Nicolini ViceDirettore Eric Lazarus Segretaria per la speleologia Patrizia Diani…
Importanti risultati ottenuti dal tracciamento delle acque sotterranee in Cansiglio
Si è recentemente concluso il progetto di monitoraggio delle acque di falda del Cansiglio. Mercoledì 14 dicembre 2016 presso la sede della sezione CAI Pn il prof. Jo de Waele,…
La Grande Grotta del Vento – Nuovo libro sulla scoperta delle Grotte di Frasassi
La Grande Grotta del Vento : Come in una favola Frasassi aprì solo a noi lo scrigno più grande – Geol. Giuseppe Gambelli, Aras Edizioni 2016, 72 pp. “Questo libro…
Riportato allo stato naturale l’Abisso fra Fernetti e Orle sul Carso Triestino
La Società di Studi Carsici A. F. Lindner di Ronchi dei Legionari (GO) ha effettuato una pulizia completa della grotta identificata con il n. 101 al Catasto Regionale delle Grotte…
Grotta Impossibile (TS), nuovo mezzo chilometro dedicato a Thomas
La Grotta Impossibile di Cattinara, esplorata dalla Commissione Grotte “E.Boegan” di Trieste dal 2004 al 2008, dopo aver svelato i suoi primi 4km, continua a regalare perle d’ambienti carsici di…
Campo speleo a Montevago
Si è concluso da poco il campo di ricerche speleologiche organizzato dall’ANS Le Taddarite con la partecipazione dello Speleo Club Ibleo, del GS Belpasso e speleologi dei gruppi calabresi GSG…
Nuove ricerche archeologiche a Santa Maria in Camuccia – Todi (PG)
Domenica 18 dicembre, ore 17:00, presso il complesso di Santa Maria in Camuccia di Todi si terrà la presentazione dei risultati della Ia campagna di scavo archeologico realizzata dall’Associazione Culturale…
Due premi con Alpi Giulie Cinema 2017
In parallelo alla ventisettesima edizione della Rassegna Internazionale “ALPI GIULIE CINEMA” organizzata dall’ Associazione Monte Analogo, in collaborazione con ARCI Servizio Civile, si terranno come di consueto a Trieste i…
Batteri resistenti agli antibiotici nella grotta Lechuguilla
Un aspetto piuttosto inquietante per la salute umana è la presenza nell’ambiente di batteri resistenti agli antibiotici. Nei batteri sono noti diversi meccanismi molecolari in grado di annullare l’effetto degli…