Premio di Laurea “Rodolfo Giannotti” – Federazione Speleologica Toscana
Anche per il 2016 la Federazione Speleologica Toscana ha pubblicato il bando di concorso per il premio di laurea intitolato al Cav. Rodolfo Giannotti, riservato ai laureati che hanno rivolto…
90 anni di Speleologia Pisana – martedi 13 dicembre 2016
In occasione della ricorrenza dei 90 anni dalla fondazione, grazie al mitico Cav. Rodolfo Giannotti, il Gruppo Speleologico CAI Pisa organizza una serata dedicata ai Monti Pisani e alla storia…
Al via Spelaion 2016 – Incontro di Speleologia Pugliese – 40 anni del GS Vespertilio di Bari
PROGRAMMA SPELAION 2016 VENERDI 9 DICEMBRE 17:00 Apertura Segreteria ed Iscrizioni – SALA CONFERENZE 18:30 I rischi geologici in Puglia. Le iniziative dell’Ordine Post Views: 9
25esimo anniversario dello Speleoclub Nuoro
Post Views: 18
Convocazione Assemblea Straordinaria dei Soci della Società Speleologica Italiana il 4 Febbraio 2017 a Castellana Grotte (BA)
La Società Speleologica Italiana si riunirà in Assemblea Straordinaria per adottare modifiche allo statuto necessarie per mantenere lo status di Associazione di Tutela Ambientale richieste dal Ministero dell’Ambiente. Chi non…
Bagnoregio Underground: il sottosuolo della “città che muore” va in mostra
Dodici anni dopo l’inizio delle ricerche sui sotterranei di Bagnoregio ad opera dell’Associazione Culturale Toward Sky di Todi, quello che si è trovato diventa materiale per un incontro e per…
Progetto Sebino. Abisso Bueno Fonteno: giunzione a nuoto rami Canal Grande – Hydrospeed a -440!
Nella notte tra sabato e domenica 4 dicembre, una bella squadra mista Progetto Sebino (M. Pozzo, M. Casaletti, N. Belotti, F. Dal Corso(GGS) – Gruppo Grotte Brescia (Vichy, Marco, Marco,…
Giornata di studi: “La Speleologia Isontina. Il Carso goriziano … e molto altro”
La Federazione Speleologica Isontina è lieta di invitarvi a partecipare il giorno 10 dicembre presso la sala “Dora Bassi” di via Garibaldi 7 a Gorizia, con inizio alle ore 9.30…
Proposte didattiche del Progetto Monte Cucco 2016 – 2017 del CENS di Costacciaro
Le proposte educative del Progetto Monte Cucco sono state ampliate e gli strumenti didattici migliorati e integrati. Alle consuete escursioni sul terreno sono stati aggiunti nuovi itinerari. I costi sono…
Escursione didattica al Buso della Rana per chi vuole avvicinarsi alla speleologia
Domenica 18 dicembre chi non è speleologo e vuole conoscere meglio il mondo nascosto dentro le nostre montagne può farlo con il Gruppo Speleo CAi Marostica i barbastrji che vi…