CONGIUNZIONE!! IL SISTEMA CARSICO SU PALU – MONTE LONGOS – SU MOLENTE – BUE MARINO DIVENTA IL PIU’ LUNGO D’ITALIA.
Il 3 Giugno, alle ore 15:10, i tre speleosub della Commissione Speleosubacquea della Federazione Speleologica Sarda Daniele Maugeri, Enrico Seddone e Marcello Moi, dopo una colossale esplorazione nella grotta di…
Pedrali svela i segreti dei sifoni del Cervati
A tre giorni dal superamento del sifone dell’Inghiottitoio di Pian di Varla Carla, un altro sifone cede il passo dinnanzi alla tenacia di Luca Pedrali. L’Inghiottitoio di Vallivona (cp 663…
70 km congiunzione per la Grotta piú lunga d’Italia!!!
Grande anticipazione su facebook da Ughetta Bogliolo: Dal lavoro di più gruppi sardi arriva la notizia tanto attesa e cercata, Il sistema di Codula di Luna diventa la grotta più…
Incidente a sub in Bulgaria, ricerche in corso da giorni nella grotta Golemia Izvor
Da diversi giorni è in corso un intervento di soccorso speleosub in Bulgaria, a Kipilovo. Il 25 maggio, un gruppo di sub (non speleosub) ha tentato di superare il sifone…
Cinque anni di ricerche nel Rio Vaat – Video
Video realizzato per divulgare i risultati di un grande studio effettuato nel corso degli ultimi cinque anni (terminato a dicembre 2015) sul sistema carsico presente nel territorio della Val del…
Presentazione Gruppo Speleo CAI Foligno
Cari Amici, abbiamo il piacere di invitarVi alla cena di presentazione del neo Gruppo Speleo C.A.I. Foligno che si terrà in data 11 giugno p.v., presso la sede C.A.I di…
Francesco Sauro tra i NEXT GENERATION LEADERS sul TIME Magazine
È stato pubblicato oggi su Time Magazine, una delle riviste più diffuse ed autorevoli a livello mondiale, un reportage sui giovani che cambieranno profondamente il mondo e la sua visione…
Importante ritrovamento scientifico sul massiccio del Canin
Al seguenti link http://news.rsn.it/importante-ritrovamento-scientuifico-sul-massiccio-del-canin/ http://www.ilgazzettino.it/nordest/udine/scoperta_calcite_criogenica_monte_canin_prealpi_giulie_friuli_unica_in_italia_datera_ere_glaciali-1773871.html http://247.libero.it/lfocus/26255245/1/monte-canin-importante-scoperta-scientifica-udine-20/ la notizia del primo ritrovamento della calcite criogenica in Italia. Post Views: 3
Continuano le esplorazioni e le scoperte del Gruppo Speleologico “Le Grave” (GSG) di Verzino (KR) Le scoperte nell’aria carsica dell’alto crotonese non si fermano.
Dopo le scoperte fatte l’anno scorso nell’area carsica dell’Alto crotonese, durante il campo “Speleo R.E.R.” (a cui hanno partecipato ben 7 gruppi speleo provenienti dalla Calabria, dalla Puglia e dalla…
SUPERATO NUOVO SIFONE SUL CERVATI
INGHIOTTITOIO DI PIAN DI VARLACARLA ( COMUNE DI MONTE SAN GIACOMO ) Il trio AIRES – GSAVD – GEOS inizia ad esplorare il massiccio del Cervati la cui vetta risulta…