Il rumore dell’uomo azzittisce i pipistrelli
Un esperimento acustico sul campo L’esperimento è stato condotto nei pressi del comune di Varisella (TO), utilizzando una sorgente sonora dodecaedrica che emetteva rumore bianco a 110 dB. Il team…
Nuove indagini archeologiche nella Grotta del Conoide: al via la campagna 2025
Riprendono le ricerche nel massiccio della Pietra Sant’Angelo per approfondire la conoscenza di frequentazioni umane in età del Bronzo e verificare connessioni con insediamenti pre-protostorici Riprendono gli scavi archeologici nella…
Un viaggio nella Preistoria: la mostra “Pietre parlanti” al Castello di San Giorgio della Spezia
Il Castello di San Giorgio, con la sua vista mozzafiato sul Golfo dei Poeti e la bellezza della primavera ligure, fa da cornice ideale a un viaggio nel tempo.
La geodiversità entra in città: a Roma una giornata di studi sul patrimonio geologico urbano
Il 6 ottobre 2025 la SIGEA promuove un convegno per valorizzare il patrimonio geologico nelle aree urbane, con scadenze fissate per l’invio dei contributi entro il 31 luglio Geodiversità e…
“Quasi senza fine”: a Bergamo il 21 maggio
Il prossimo 21 maggio 2025, alle ore 21, presso la Sala Cinematografica Schermo Bianco di Bergamo (via Daste e Spalenga 13), sarà proiettato Quasi senza fine, il film diretto da…
La Società Speleologica Italiana ETS lancia il Bando 5×1000 2025
La SSI ETS è alla ricerca di proposte che sappiano raccontare le grotte, promuovere la consapevolezza territoriale e stimolare una partecipazione attiva e concreta. Possono partecipare al bando sia i…
Lula ospita il 7° Raduno Speleologico Regionale: confronto, scienza e nuove esplorazioni
Nel cuore del Monte Albo, due giorni di incontri, relazioni scientifiche e riflessioni sul futuro della speleologia in Sardegna e oltre Introduzione: il raduno speleologico della Sardegna fa tappa a…
National Speleological Society – NSS news: un numero Speciale Maggio 2025 per celebrare le Riserve Naturali
NSS rende omaggio con un’edizione speciale alle NaturePreserves Il numero di maggio 2025 della rivista NSS News è un’edizione speciale interamente dedicata alle Nature Preserves della National Speleological Society (NSS).…
Corso di Speleologia di 1° livello – Edizione 2025
Dal 9 maggio al 6 giugno – Monfalcone (GO) Il Gruppo Speleologico Monfalconese “A. d. Fante” O.d.V. organizza il corso di speleologia di primo livello, riconosciuto dalla Società Speleologica Italiana.…
Congrès Régional de Spéléologie 2025 a Saint-Pé-de-Bigorre: weekend intenso e ben strutturato
Il 26 e 27 aprile 2025, la pittoresca cittadina di Saint-Pé-de-Bigorre, situata nel cuore dei Pirenei, ha ospitato il Congrès Régional de Spéléologie 2025.