Il Club alpino italiano organizza nell’Appennino reggiano il primo Corso nazionale per insegnanti dell’Anno scolastico 2014 – 2015
Trasmettere ai docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado provenienti da tutta Italia le conoscenze su un ambiente appenninico, come quello del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, che…
La Vita nelle grotte. Seminario di introduzione alla Biospeleologia con uscita pratica in grotta alla ricerca della fauna cavernicola, a Pescara
Domenica 19 ottobre 2014, presso il CEA Centro di Visita del Giardino Botanico D. Brescia del Parco a Sant’Eufemia a M. (PE) (Guardiagrele, 06 Ott 14) Domenica 19 ottobre 2014,…
Il Carso candidato a Patrimonio Unesco?
Le vicine Grotte di San Canziano, in Slovenia, sono già Patrimonio Unesco, adesso si è costituito un comitato per proporre l’intero Carso per il riconoscimento di Patrimonio Mondiale dell?umanità. Il…
Contributi al XXII Congresso Nazionale di Speleologia
Alla pagina Contributi http://www.congressospeleo2015.org/contributi abbiamo caricato il file con i contributi, Titolo e autori” pervenuti al 30 settembre Post Views: 11
Intervento di soccorso in Calabria per malore a speleologo su un pozzo
Uno speleologo del Gruppo Speleologico Cudinipuli, originario di Vibio Valentia, ha accusato un malore all’interno della grotta Balzo di Cristo, nel Comune di Cerchiara di Calabria. La grotta verticale è…
Un grazie da Raccontando i Campi 2014 ed evviva per Cecilio !
Non è questo un articolo super specialistico di scoperte speleologiche, ma un semplice e grandissimo GRAZIE a tutti, ma proprio tutti coloro che nelle diverse vesti e ruoli hanno dato…
Il Fiume Giovane – Un film di Carlos Solito
Grotte di Pertosa Post Views: 11
Progetto “Dentro i ghiacciai” Inside the Glaciers in corso
Esplorazione e scienza all’interno dei ghiacciai L’esplorazione all’interno dei ghiacciai continua ad aprire nuove frontiere e nuovi scenari alla ricerca scientifica, compreso quello che riguarda la biologia e gli studi…
Prevedere i terremoti: Forse è possibile con l’analisi delle acque sotterranee
Una ricerca effettuata da alcuni studiosi in Islanda tra il 2012 e il 2013, pubblicata su Nature Geoscience, evidenzia come è stata osservata una variazione della chimica delle acque sotterranee…
AOTEAROA 2015 – Spedizione canyoning della Federazione Speleologica Francese
AOTEAROA 2015 Tra tre mesi una spedizione della federazione speleologica francese partirà per la Nuova Zelanda per esplorare i canyon dell’ile du Sud. Per seguire il progetto: http://www.expedition-canyon-speleo.com/ Post Views:…