Salta al contenuto
  • Maggio 9, 2025 2:07 am

Scintilena

Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo

  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Redirect

Ultimi articoli

Esplorazioni, conservazione e racconti: le novità di Descent Magazine 303 Grotte e Scienza: Ricerche e Scoperte nel Sottosuolo Triestino Centenario CAI Novara: serata dedicata al soccorso speleologico Fauna ipogea nelle miniere di Darzo: nuove segnalazioni da Galleria Santa Barbara e Galleria Impero Cassano allo Ionio: concluso il campo speleo “I Quadènè 2025”
Estero Riviste

Esplorazioni, conservazione e racconti: le novità di Descent Magazine 303

Maggio 8, 2025 Scintilena
Ambiente Friuli Venezia Giulia Incontri Puliamo il Buio

Grotte e Scienza: Ricerche e Scoperte nel Sottosuolo Triestino

Maggio 8, 2025 Scintilena
CAI Incontri Piemonte Soccorso

Centenario CAI Novara: serata dedicata al soccorso speleologico

Maggio 8, 2025 Scintilena
Ambiente Biospeleologia Cavità Artificiali Piemonte Scienze

Fauna ipogea nelle miniere di Darzo: nuove segnalazioni da Galleria Santa Barbara e Galleria Impero

Maggio 8, 2025 Scintilena
Calabria Campi Speleo Esplorazioni

Cassano allo Ionio: concluso il campo speleo “I Quadènè 2025”

Maggio 8, 2025 Scintilena
  • Più recenti
  • Popolari
  • Esplorazioni
Esplorazioni, conservazione e racconti: le novità di Descent Magazine 303
Estero Riviste
Esplorazioni, conservazione e racconti: le novità di Descent Magazine 303
Grotte e Scienza: Ricerche e Scoperte nel Sottosuolo Triestino
Ambiente Friuli Venezia Giulia Incontri Puliamo il Buio
Grotte e Scienza: Ricerche e Scoperte nel Sottosuolo Triestino
Centenario CAI Novara: serata dedicata al soccorso speleologico
CAI Incontri Piemonte Soccorso
Centenario CAI Novara: serata dedicata al soccorso speleologico
Fauna ipogea nelle miniere di Darzo: nuove segnalazioni da Galleria Santa Barbara e Galleria Impero
Ambiente Biospeleologia Cavità Artificiali Piemonte Scienze
Fauna ipogea nelle miniere di Darzo: nuove segnalazioni da Galleria Santa Barbara e Galleria Impero
An Johann aus Italien – A Johann dall’Italia
Di chi è questa magliettaaaaaa!?!?!?!?!
E’ UNA GRANDE IMPRESA! SALVO LO SPELEOLOGO TEDESCO!
Ripulito il laghetto del Venerdì all’Antro del Corchia
Cassano allo Ionio: concluso il campo speleo “I Quadènè 2025”
Calabria Campi Speleo Esplorazioni
Cassano allo Ionio: concluso il campo speleo “I Quadènè 2025”
Sintzi Spring: Nuove profondità esplorate dagli speleosub polacchi
Esplorazioni Estero Speleosub
Sintzi Spring: Nuove profondità esplorate dagli speleosub polacchi
La Matejeva Jama: il nuovo gioiello nascosto del Carso
Esplorazioni Friuli Venezia Giulia
La Matejeva Jama: il nuovo gioiello nascosto del Carso
Il complesso carsico del Sebino Occidentale “Bueno Fonteno-Vida” : 40 km di meraviglie sotterranea in una sfida apparentemente senza confini
Esplorazioni Lombardia
Il complesso carsico del Sebino Occidentale “Bueno Fonteno-Vida” : 40 km di meraviglie sotterranea in una sfida apparentemente senza confini

KRUBERA NEWS (Arabica, Caucaso Occidentale)

Agosto 22, 2014

Si è conclusa con successo in questi giorni l’ennesima spedizione Ukraina alla Krubera guidata da Yurii Kasyan, con l’obiettivo principale di esplorare il 3º sifone “Yantarni” (pietra gialla) a -1842…

Enorme frana di 1000 mc alla risorgenza di Oliero

Agosto 22, 2014 Scintilena

In seguito alle forti piogge, si é verificata un’altra frana abbastanza grossa, molto piú grossa di quella dei giorni scorsi, i giornali parlano di 1000 metri cubi, quindi 10 volte…

Le pitture rupestri che sembrano essere opera di alieni

Agosto 22, 2014

Dipinti preistorici in una grotta a Nord-Est dell’India sembrerebbero testimoniare che entità aliene abbiano visitato quel luogo moltissimi anni fa: un archeologo descrive i motivi di tale supposizione. I dipinti…

Una settimana in Alburni con gli AIRES (Associazione Interregionale Ricerche Esplorazioni Speleo-Subacquee).

Agosto 21, 2014

Quest’anno son stato per qualche giorno in Alburni al campo degli anconetani. Ma ovunque andavi trovavi speleo, data la presenza anche di martinesi, napoletani e pugliesi. Difficile descrivere sia i…

Monitoraggio pipistrelli, parte Toscobat

Agosto 21, 2014 Scintilena

Monitoraggio Pipistrelli, parte Toscobat Una collaborazione tra il Museo di Storia Naturale di Firenze e la Federazione Speleologica Toscana La collaborazione dei diversi Gruppo Speleologici toscani con i chirotterologi del…

Esplorazioni, l’Omber va!

Agosto 21, 2014 Scintilena

Il Gruppo Grotte Brescia continua ad infilare esplorazioni ed emozioni in terra di Serle, nella grotta dell’ Omber en Banda al Bus del Zel l’ultima punta esplorativa con il forzamento…

Esplorazioni grotte lunari – Arriva Hakuto un doppio rover (un pacco unico)

Agosto 21, 2014 Scintilena

Sul sito www.space.com è stato pubblicato un video molto ottimistico che presenta un doppio rover, Hakuto, per esplorare la Luna, e nel titolo si fa riferimento al fatto che potrebbe…

Riflettori blu contro le collisioni con gli animali selvatici

Agosto 21, 2014

La fauna selvatica è una risorsa da tutelare per il nostro pianeta ma a volte conviverci diventa problematico, soprattutto nelle zone mediamente e altamente urbanizzate. Alzino la mano quanti per…

Piloti dispersi nell’ascolano: il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico impegnato nelle ricerche dei militari dispersi

Agosto 20, 2014 Scintilena

Il CNSAS all’opera nelle ricerche dei piloti dei tornado 70 tecnici del CNSAS – provenienti da quattro regioni – sono impegnati in queste ore in provincia di Ascoli Piceno nelle…

Monopoli, proiezione documentario sulla Grotta di Santa Lucia

Agosto 20, 2014 Scintilena

MONOPOLI – Domenica sera, in Piazza Palmieri, proiezione di un documentario realizzato dagli speleologi del Gruppo Ricerche Carsiche di Putignano. Sarà l’occasione, la seconda dopo il convegno del marzo scorso,…

Paginazione degli articoli

1 … 921 922 923 … 2.211

Recent Posts

  • Esplorazioni, conservazione e racconti: le novità di Descent Magazine 303
  • Grotte e Scienza: Ricerche e Scoperte nel Sottosuolo Triestino
  • Centenario CAI Novara: serata dedicata al soccorso speleologico
  • Fauna ipogea nelle miniere di Darzo: nuove segnalazioni da Galleria Santa Barbara e Galleria Impero
  • Cassano allo Ionio: concluso il campo speleo “I Quadènè 2025”

Recent Comments

  1. Roberta Lacatena su Speleologia a Monopoli: un viaggio tra passato e presente nel cuore della terra
  2. Marina Abisso su Borgio Subterranea 2025: un Incontro diventato Raduno
  3. Marina Gismondi su Borgio Subterranea 2025: un Incontro diventato Raduno
  4. Mauro Bocci su Grotta della Sibilla, partono i nuovi studi e la messa in sicurezza
  5. LUCIANA BORDONE su A Giuseppe Novelli

Categories

Archives




Consigliato da:

Federazione Speleologica Lombarda

Associazione Gruppi Speleologici Piemontesi

Federazione Speleologica Marchigiana

Federazione Speleologica Toscana

DSL Delegazione Speleologica Ligure

Federazione Speleologica Pugliese

Federazione Speleologica Regionale Friuli venezia Giulia

Federazione Speleologica Veneta

Con il patrocinio di

You missed

Estero Riviste

Esplorazioni, conservazione e racconti: le novità di Descent Magazine 303

Maggio 8, 2025 Scintilena
Ambiente Friuli Venezia Giulia Incontri Puliamo il Buio

Grotte e Scienza: Ricerche e Scoperte nel Sottosuolo Triestino

Maggio 8, 2025 Scintilena
CAI Incontri Piemonte Soccorso

Centenario CAI Novara: serata dedicata al soccorso speleologico

Maggio 8, 2025 Scintilena
Ambiente Biospeleologia Cavità Artificiali Piemonte Scienze

Fauna ipogea nelle miniere di Darzo: nuove segnalazioni da Galleria Santa Barbara e Galleria Impero

Maggio 8, 2025 Scintilena

Scintilena

Una luce nel buio - Notiziario di speleologia e del sottosuolo

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Chi Siamo
    • Avviso sulla privacy e sulle informazioni visualizzate
    • Che cosa è la Speleologia?
  • Servizi per la speleologia
    • Newsletter Giornaliera
    • Notizie Speleo Regionali
    • Selezione dalle Fonti Originali
    • directory
    • Ultraspeleo Ricerca
    • Notizie Scorrevoli sul Vostro Sito!
    • Newsletter della Scintilena – Iscriviti!
    • Community Ultraspeleo
    • Segnalati per voi
    • International Caving News – Speleo Scrolling
    • (S)Memorandum Calendario Appuntamenti Speleo… e altro
    • Forum permanente di Speleologia
    • Generatore feed rss Scintilena per pillole di grotta
  • Links utili e siti amici
  • Mappa della Scintilena
    • Redirect
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}