Il Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” partirà il 4 luglio per una nuova missione esplorativa

Si è svolta il 1° luglio 2025, presso la sala Dora Bassi, a Gorizia, la conferenza stampa di presentazione della seconda spedizione speleologica in Montenegro, organizzata dal Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer”.

Durante l’incontro, i rappresentanti del Centro hanno illustrato gli obiettivi scientifici e logistici della missione, che prenderà il via il prossimo 4 luglio.

La spedizione coinvolgerà un team di speleologi esperti, impegnati nell’esplorazione e nello studio di nuove cavità sotterranee nei territori carsici del Montenegro, con particolare attenzione agli aspetti geologici e ambientali.L’iniziativa si inserisce nel solco delle attività di ricerca e divulgazione promosse dal Centro, da anni punto di riferimento per gli studi speleologici nella regione.

i precedenti: Montenegro Speleo Expedition 2024

Nel corso dell’agosto 2024, il Centro Ricerche Carsiche “C. Seppenhofer” di Gorizia ha condotto una significativa spedizione speleologica in Montenegro, esplorando aree remote tra il monte Pasjak e la cresta del Surdup, al confine con l’Albania.

In dieci giorni di attività intensa, il team ha scoperto, esplorato e rilevato 24 nuove grotte di grandi dimensioni, documentando importanti dati geologici, morfologici e biologici. Per la prima volta in una missione speleologica in quella regione sono stati effettuati rilevamenti fisici dell’aria — tra cui temperatura, acidità, CO?,radon e radioattività — segnando un passo avanti nell’approccio scientifico all’esplorazione sotterranea.

La spedizione ha coinvolto anche realtà speleologiche italiane e austriache, ottenendo il sostegno di istituzioni locali e culturali.

I risultati raccolti sono stati integrati in studi internazionali e sono stati valorizzati sia al Raduno Lombardo di marzo 2025, sia nell’ambito delle iniziative culturali legate a Gorizia-Nova Gorica Capitale Europea della Cultura 2025.

Il racconto della spedizione, corredato da immagini e testimonianze, è stato pubblicato nel numero di agosto 2024 della rivista “Sopra e Sotto il Carso”, contribuendo a far conoscere al pubblico un affascinante angolo di natura ancora in gran parte inesplorato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *