Programma Non Ufficiale Raduno Speleo 2011 Speleolessinia – In Preta al panico!
28 ottobre 2011 | a | 1 novembre 2011 |
Programma delle proiezioni, presentazioni e riunioni
Attenzione, comunque verificate sempre in segreteria e negli appositi spazi la conferma degli eventi
Giovedì 27 ottobre
Ore 16.00 – Inaugurazione manifestazione “SpeleoLessinia 2011 – in Preta al panico” – Auditorium Scuole Elementari (16,00 – 17,30)
Venerdì 28
Ore 9.00 – Inaugurazione “CASA DELL’ACQUA VIVA” – Corte Vason (Caprini) – (9,00-10,00)
Ore 9.00 – Work-shop Museo di Storia Naturale di Verona – (9.00 – 15.00)
28 10.30 presentazione camera iperbarica –CNSAS-Presentazione-Corte Vason Caprini
Ore 14.00 – Medicina. Intorno e al centro della terra – Cantina Sociale di Negrar – (14.00 – 19.00)
28 21.00 OCEANS-Aldo-Ferrucci-Video-palestra media
Sabato 29
Ore 9.00 -Inaugurazione Mostra “Speleologia nel Veronese e nel Veneto” – Scuola Elementare – (9,00-10,00) (PT: Veronese, 1°P: Veneto)
29 09.30 Assemblea SSI-Assemblea-Auditorium elemetare
Ore 10.00 – Inaugurazione Stand Materiali – Scuola Elementare (Parcheggio seminterrato) – (10,30-12,00)
29 10.00 Cansseja, nel cuore del Cansiglio-Tullio Bernabei e Tono De Vivo-Video-palestra media
29 10.00 presentazione rebreather Megalodon, un dono per gli speleosub (protagonista del film The Cave)-Aldo Ferrucci-Presentazione-Corte Vason Caprini
29 10.30 Vita senza luce Marco Sebenello / R. Veneto Federazione Speleologica Veneta-Video-palestra media
29 11.00 PROSPETTIVE ESPLORATIVE NELLA CODULA ILUNE (Sardegna centro Orientale-Golfo di Orosei)-Leo Fancello-Video-Corte Vason Caprini
29 11.30 Fornitori-Stoppani: il parco giochi non chiude mai-Antonio Premazzi & Luana Aimar -Progetto InGrigna-PPT + Video-palestra media
29 12.00 aggiornamernto attività del soccorso, nuove tecniche di speleosoccorso-Marco Brogli-PPT-Corte Vason Caprini
29 12.30 “40 anni di scavi al BDL” Pian del Tivano-Gruppo Grotte Milano CAI-SEM-Video-palestra media
Ore 14.00 – Inaugurazione spazi-mostre “Speleolizzami: giochi x bambini 0-99 anni”- Scuola Elementare (Sezione bambini) – (14,00-16,00)
29 14.00 Test dinamici: l’influenza delle velocità di deformazione sulle caratteristiche e sulla resistenza dei materiali per la progressione in grotta, in montagna e in forra.-Francesco Salvatori-Presentazione-Auditorium elemetare
29 14.00 Laboratorio Scintilena “Speleologia oggi è comunicazione”-Andre Scatolini-Riunione-Aula scuola media
29 14.00 La Grotta dell’acqua Nera-Gruppo Grotte Giara Modon Video-palestra media
29 14.15 Amazing Underground (nove esplorazioni nel sottosuolo di Alghero)-Giampiero Mulas Grup Espeleològic Alguerès-Video-palestra media
29 14.30 Stuoros 2011-Francesco Merisio – Spelo Club Orobico – Gruppo Grotte Milano CAI –Video-palestra media
29 14.30 La Vita e il Buio Progetto Sebino -Livio Palamidese-Video-Auditorium media
29 15.00 Concorso video spot Sandro Sedran video spot Auditorium media
29 15.00 riunione FFE – ICE DB-Riccardo Dall’Acqua-Riunione-Aula scuola media
29 15.00 NAMGROWS 2011 esplorazioni speleologiche e speleosubacquee-Alessio Fileccia – Gérald Favre-Video-Corte Vason Caprini
29 15.00 SecondWay-Gruppo Grotte Brescia “C.Allegretti”-Video palestra media
29 15.30 Mani come badili Tono De Vivo e Enzo Procopio Video palestra media
29 16.00 Scintilena presente e futuro-Andrea Scatolini-Presentazione-Auditorium media
29 16.00 Speleologia veneta, Aree carsiche e grotte: flash su avventure esplorazioni e ricerca Paolo Gasparetto-Seminario-Auditorium elemetare
29 16.30 La Grotta dei Giauli. Viaggio verticale sulle pareti del Pelmo-La Venta – Mauro Lampo-PPT + Video-palestra media
29 17.00 riunione redazione speleologia-SSI-Riunione-Aula scuola media
29 17.00 Palawan 2011 – Filippine-La Venta-PPT + Video-palestra media
29 17.30 Davorjevo Brezno: come nasce un affluente del Timavo sotterraneo – Slovenia-Commissione Grotte E. Boegan PPT-palestra media
29 17.30 Abisso Chimera Speleo Club Garfagnana-PTT-Auditorium media
29 18.00 Campo speleologico Sternes 2011 – Creta-Marc Faverjon-Audiovisivo-Auditorium media
29 18.00 incognita sphella zeze – Albania Commissione Grotte E. Boegan-Video-palestra media
29 18.30 Oltre L’acqua – I fiumi sotterranei del Sebino-Progetto Sebino – Laura Rescali Massimo Pozzo-Video-palestra media
29 18.00 Viaggi subacquei nel cuore profondo della terra Gigi Casati-Video-Corte Vason Caprini
29 19.00 Nelle terre Estreme -Grotte in corallo – Bolivia-Agakor PPT + Video-palestra media
29 21.00 Il labirinto del Minotauro – Storia ed esplorazione della miniera sommersa di Olgiate Molgora-Gruppo Speleo Torinesi in collaborazione con Gruppo del lago di Lecco-Video-Corte Vason Caprini
29 21.00 ShAFF 2011-Rob Eavi-Audiovisivo-palestra media
29 21.15 RanEmotions – emozioni dal Buso della Rana-Sandro Sedran-Audiovisivo-palestra media
29 21.30 Samarcanda: ricominciano le esplorazioni nell’Asia Centrale (Uzbekistan, Tagikistan)-La Venta – Associazione Speleologica Uraliana-PPT + Video-palestra media
29 22.00 Viaggi subacquei nel cuore profondo della terra Gigi Casati-Video-palestra media
29 23.00 CUBA de Agua y de Piedra – Audiovisivo 3D-Proyecto Bellamar SEC-SSI-FFS-Audiovisivo 3D-palestra media
29 23.30 Trerra a Cuore Aperto – Audiovisivo 3D-La Salle – International Team Photo 3D-Audiovisivo 3D-palestra media
Domenica 30
Ore 9.00 – Inaugurazione Mostre “Speleologia Nazionale ed Internazionale” – Scuola Media – (9,00-10,00)
30 10.00 Proyecto Bellamar 2003/2011 resoconto e sviluppi futuro-Presentazione Proyecto Majagua-Cantera 2012 Ercilio Vento – Esteban Grau – Antonio Danieli-Presentazione-Auditorium elemetare
30 10.00 Colibrì-GASV Verona-Video-Auditorium media
30 10.00 presentazione rebreather Hemmerhead, macchina da ambienti chiusi-Marco Valenti-Presentazione-Corte Vason Caprini
30 10.00 Stuoros 2011-Francesco Merisio – Spelo Club Orobico – Gruppo Grotte Milano CAI –Video-palestra media
30 10.30 Lechuguilla Cave New Mexico – 7 giorni in grotta-Michel Renda – Danieli Cailloux-PPT-Auditorium elemetare
30 10.30 Bosnia 2010-GSB-USB Bologna / GGN Novara / Speleo Dodo Sarajevo-Video-palestra media
30 11.00 L’ABISSO-Alessandro Anderloni – Francesco Sauro-Video-Auditorium media
30 11.00 La Grotta dell’acqua Nera-Gruppo Grotte Giara Modon Video-Corte Vason Caprini
30 11.00 Grandi Grotte del Mediterraneo – 10 anni di libri e progetti -Víctor Ferrer Rico-Presentazione-Auditorium elemetare
30 11.00 ShAFF 2011-Rob Eavi-Audiovisivo-palestra media
30 11.05 Amazing Underground (nove esplorazioni nel sottosuolo di Alghero)-Giampiero Mulas Grup Espeleològic Alguerès-Video-palestra media
30 11.15 Dentro le Miniere di Val Imperina-Dolomiti Bellunesi Parco Nazionale di Marco Sebenello –Video-palestra media
30 11.30 Presentazione libro “luci nel buio, speleologia in Veneto-Sandro Sedran-Presentazione-Auditorium elemetare
30 12.00 presentazione libro – Il Buco Cattivo-Giampaolo Zaniboni-Presentazione-Auditorium elemetare
30 12.00 Il labirinto del Minotauro – Storia ed esplorazione della miniera sommersa di Olgiate Molgora-Gruppo Speleo Torinesi in collaborazione con Gruppo del lago di Lecco-Video-palestra media
30 14.00 Incontro del Soccorso con le delegazioni straniere CNSAS Riunione Aula scuola media
30 14.00 14 Passi da Sogno – Audiovisivo 3D-Federazione Speleologica Veneta – C.Fotografica-Audiovisivo 3D-palestra media
30 14.15 Napoli a Cuore Aperto, audiovisivo 3D-La Macchina del Tempo – La Salle-Audiovisivo 3D-palestra media
30 15.00 Viaggi subacquei nel cuore profondo della terra Gigi Casati-Video-Corte Vason Caprini
30 15.00 il nuovo catasto delle cavità glaciali e le ultime novità dal fronte caldo” dei ghiacciai-Andrea Ferrario-Presentazione-Auditorium media
30 15.00 Laboratorio Scintilena “Speleologia oggi è comunicazione”-Andre Scatolini-Riunione-Aula scuola media
30 15.00 Trerra a Cuore Aperto – Audiovisivo 3D La Salle – International Team Photo 3D-Audiovisivo 3D-palestra media
30 15.30 Down the Spluga-BBC 1972-Video-Auditorium elemetare
30 15.45 CUBA de Agua y de Piedra – Audiovisivo 3D-Proyecto Bellamar SEC-SSI-FFS-Audiovisivo 3D-palestra media
30 16.00 Monti Lessini: un ambiente carsico da scoprire Ugo Sauro-Seminario-Auditorium elemetare
30 16.00 Fornitori-Stoppani: il parco giochi non chiude mai-Antonio Premazzi & Luana Aimar -Progetto InGrigna-PPT + Video-Auditorium media
30 16.00 NAMGROWS 2011 esplorazioni speleologiche e speleosubacquee-Alessio Fileccia – Gérald Favre-Video-palestra media
30 16.30 Le Sorgenti del Sebino-Luca Pedrali-Video-palestra media
30 17.00 SAMAR 2011: spedizione internazionale speleo e speleosub in Filippine-MATTEO RIVADOSSI (Gruppo Grotte Brescia e Odissea Naturavventura) e LUIGI CASATI (Prometeo Ricerche)-PPT-palestra media
30 17.00 Esplorazione del Canyon di Çorovodë, Albania-Etmond Cauli –PPT-Auditorium media
30 17.30 Bosnia 2010-GSB-USB Bologna / GGN Novara / Speleo Dodo Sarajevo-Video-Auditorium media
30 17.30 SecondWay-Gruppo Grotte Brescia “C.Allegretti”-Video-palestra media
30 18.00 La Grotta dei Giauli. Viaggio verticale sulle pareti del Pelmo-La Venta – Mauro Lampo-PPT + Video-palestra media
30 18.30 Palawan 2011 – Filippine-La Venta-PPT + Video-palestra media
30 18.00 Le Sorgenti del Sebino Luca Pedrali-Video-Corte Vason Caprini
30 19.00 ESA – Caves 2011-Sirio Sechi e Vittorio Crobu per l’ESA-Video-palestra media
30 19.30 Vita senza luce Marco Sebenello / R. Veneto Federazione Speleologica Veneta-Video-palestra media
30 21.00 SUGOLOGONE – Non era e non è finita Alberto Cavedon-PPT-Corte Vason Caprini
30 21.00 Premiazione concorso video spot-Sandro Sedran-video spot-palestra media
30 21.30 Alla Ricerca del Fiume Nascosto Tullio Bernabei-Video-palestra media
30 22.30 Le Vene dei Monti-Andrea Gobetti Tommaso Biondi-Video-palestra media
30 23.00 La Vita e il Buio-Progetto Sebino -Livio Palamidese-Video-palestra media
30 23.30 ESA – Caves 2011-Sirio Sechi e Vittorio Crobu per l’ESA-Video-palestra media
Lunedì 31
31 9.30 riunione Commissione Catasto Nazionale Cavità Naturali-Commissione Catasto Nazionale Cavità Naturali-Riunione-Aula scuola media
31 10.00 presentazione rebreather Hemmerhead, macchina da ambienti chiusi-Marco Valenti-Presentazione-Corte Vason Caprini
31 10.30 Le Vene dei Monti-Andrea Gobetti-Tommaso Biondi-Video-Auditorium media
31 11.00 Gli Acquiferi Carsici del Veneto-Marco Sebenello – Federazione Speleologica Veneta-Video-Auditorium media
31 11.00 Le Sorgenti del Sebino-Luca Pedrali-Video-Corte Vason Caprini
31 11.30 Presentazione libro su Vermicino-con Tullio Bernabei-Presentazione-Auditorium media
31 14.00 14 Passi da Sogno – Audiovisivo 3D-Federazione Speleologica Veneta – C.Fotografica-Audiovisivo 3D-Auditorium media
31 14.15 L’Acqua che Berremo – Audiovisivo 3D Federazione Speleologica Veneta – C.Fotografica Audiovisivo 3D Auditorium media
31 14.30 CUBA de Agua y de Piedra – Audiovisivo 3D-Proyecto Bellamar SEC-SSI-FFS-Audiovisivo 3D-Auditorium media
31 15.00 presentazione cSurvey Cendron Federico Presentazione Auditorium media
31 15.00 GUE Cave Diving Project – Esplorazioni europee in Bosnia Erzegovina e Portogallo-Lodovico Venturoli, Fabrizio Tosoni, Andrea Gasparato-Video-Corte Vason Caprini
31 15.00 presentazione speleologia veneta n°19-Paolo Gasparetto-Presentazione-Auditorium elemetare
31 16.00 SSI: Tutela degli acquiferi carsici: che “c’entrano” gli speleologi?-SSI Marchesi-Seminario-Auditorium elemetare
31 16.30 Andar in grotta con Android-Marco Corvi-Presentazione-Auditorium media
31 18.00 NAMGROWS 2011 esplorazioni speleologiche e speleosubacquee-Alessio Fileccia – Gérald Favre-Video-Corte Vason Caprini
31 18.30 Presentazione della scheda di valutazione paesaggistica delle cavità del FVG-Catasto Cavità Naturale del FVG-Presentazione-Auditorium media
31 21.00 aggiornamernto attività del soccorso, nuove tecniche di speleosoccorso-Marco Brogli-PPT-Corte Vason Caprini
SPELEOLOGI E SPELEOLOGHE DI TUTTA EUROPA
AIUTATECI A SALVAGUARDARE L’AMBIENTE
CONSEGNATE I VOSTRI CELLULARI ROTTI E FUORI USO
A LAURA, PRESSO LO STAND DELLO SPELEO CLUB IBLEO
NEI TRE GIORNI DEL RADUNO INTERNAZIONALE DI SPELEOLOGICA
CI IMPEGNEREMO NEL LORO SMALTIMENTO
CAVERS OF ALL EUROPE,
HELP US TO SAVE THE ENVIRONNEMENT
BRING YOUR BROKEN MOBILES TO LAURA,
IN THE SPELEO CLUB IBLEO STAND
DURING THE INTERNATIONAL MEETING OF SPELEOLOGY
WE UNDERTAKE TO DRAIN THEM